Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 24 Febbraio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
20 Febbraio 2025

Visite: 138

Il "Turismo delle Radici" è un'offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione, che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, eno-gastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d'origine degli italiani residenti all'estero e degli italo-discendenti che, vale la pena ricordarlo, sono stimati in un bacino di utenza che sfiora gli 80 milioni di persone.
Nel 1997 l'ENIT inseriva nella categoria «Turista delle Radici» 5,8 milioni di viaggiatori che visitavano il nostro paese. Nel 2018, undici anni dopo, questo numero era aumentato a 10 milioni (+72,5%): in quell'anno, il flusso economico in entrata generato dal Turismo delle Radici è stato pari a circa 4 miliardi di euro (+7,5% rispetto all'anno precedente). Per questo motivo il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha voluto istituire l'Anno delle Radici, celebrato a Tassonarla nel 2024. Venerdì 28 febbraio alle ore 15 presso il Ristorante Bernardi si terrà una riunione programmatica alla presenza del Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli, del consigliere regionale Giacomo Bugliani e del Sindaco di Tresana Matteo Mastrini. Il sindaco ha aderito, per primo in Toscana, al progetto ministeriale: "Viaggiare alla scoperta delle proprie radici e della storia familiare è un'esperienza straordinaria che diventa reale e accessibile con Italea, la piattaforma dedicata agli italiani all'estero e agli italo-discendenti desiderosi di riconnettersi con le proprie origini. La presenza del Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli è motivo di grande soddisfazione: significa che il Ministero guidato da Tajani segue con attenzione il nostro progetto". Mastrini fa il punto sull'iniziativa locale che, nel 2024, ha visto vincere Tresana: "Si tratta di TassonArt, la mostra d'arte diffusa svolta con il patrocinio di Regione Toscana, che ha avuto il sostegno anche del Maeci. Ringrazio il Comitato Insieme per Tassonarla per il grande lavoro svolto, che sta riscuotendo i meritati riconoscimenti. Per il 2025 si apre una nuova entusiasmante fase perché Regione Toscana ha finanziato un intervento di rigenerazione urbana all'interno del borgo dove si svolge la manifestazione. La costante presenza di importanti Istituzioni sul nostro territorio sta a significare che stiamo percorrendo la strada giusta, unendo alla rigenerazione urbana la rigenerazione culturale: una bella piazza vuota non servirebbe a nessuno, ma una piazza riqualificata e densa di eventi serve a tutta la comunità".
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 25 Febbraio ore 17.30 a Cà Michele si terrà l'iniziativa "Per una politica al servizio di tutti e…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

Si comunica che la Sp 21 Fivizzano-Bagnone, chiusa alla circolazione all'altezza del chilometro 4,650, in località Agnino, nel…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta il giorno 21 febbraio 2025 lungo la SP 59 di Vinca nel…

"Esprimo le mie più sentite condoglianze e la mia vicinanza in questo momento di dolore, alla famiglia dell'operaio…

Il Comune di Carrara informa che venerdì 21 febbraio la sede di Marina della Biblioteca civica resta chiusa…

La solidarietà ad Andrea Tosi da Lorenzo Pascucci segretario provinciale di Noi Moderati: "A nome mio e…

Spazio disponibilie

A partire dalle 7 di venerdì 14 febbraio alle 19 di sabato 15 e dalle 7 di…

È stata riaperta alla circolazione veicolare la Strada Provinciale 23 di Tresana: era stata interrotta con un'ordinanza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie