Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
18 Agosto 2025

Visite: 49

Record di presenze per la quarta edizione di Filetto Rinascimentale, la rievocazione storica che è svolta nel borgo murato di Filetto dall’11 al 15 agosto scorsi. L’evento, sempre più apprezzato e partecipato, ha saputo richiamare un pubblico numeroso e variegato, trasformando ancora una volta il piccolo paese della Lunigiana in un palcoscenico suggestivo, dove storia, cultura e comunità si sono intrecciati in un’esperienza unica. Alla cerimonia di inaugurazione è stato presente l’Onorevole Alessandro Amorese,  facente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, che ha introdotto  anche la prima delle conferenze, dedicata al volume I lunigianesi a Roma di Stefano Tozzi.

L’evento è curato dall’associazione sarzanese Senza Tempo presieduta da Luca Maria Mucedola, che è risultata vincitrice della manifestazione d’interesse indetta dal Comune di Villafranca e potrà esprimere tutta la sua capacità nella narrazione storica per un altro triennio, dal 2025 al 2027. La direzione artistica è affidata a Simone Del Greco, che quest’anno ha scelto da approfondire ulteriormente il dettaglio storico celebrando il passaggio di Carlo VIII di Francia in Lunigiana, durante il suo viaggio verso il Regno di Napoli per spodestare gli Aragonesi. Filetto Rinascimentale si è confermata come una narrazione potente e viva di quello che accadeva in una corte reale rinascimentale, con  il susseguirsi di spettacoli di ogni sorta per intrattenere il giovane rampollo d’Angiò e tutto il pubblico presente. Una scenografia energica e possente ha accolto il pubblico che ha varcato le porte murate del borgo, con l’obiettivo di catapultare il visitatore in un’altra epoca. Dopo la Guerra di Serrezzana (che si svolgerà a Sarzana il prossimo mese di ottobre) e le rievocazioni legate alla seconda Guerra Mondiale, Filetto Rinascimentale diventa a pieno titolo una manifestazione identitaria dell’associazione Senza Tempo che ad oggi è costituita da circa 45 membri dai 0 ai 70 anni di cui più del 50% giovani under 35. Attualmente l’associazione gestisce due strutture del patrimonio architettonico italiano: la propria sede aperta al pubblico per vari eventi culturali ovvero il torrione Genovese a Sarzana edificato nel 1513 e la Galleria Quintino Sella alla Spezia, dove si è recentemente inaugurata la nuova mostra permanente dedicata ai bombardamenti subiti dalla popolazione spezzina negli anni della seconda guerra mondiale.Tra gli eventi rievocativi organizzati si citano le Giornate Romane di Nimes, La Guerra di Serrezzana e Filetto Rinascimentale.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie