Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
12 Agosto 2025

Visite: 94

Riunione di emergenza stamani tra i Responsabili del servizio Acquedotto del Gestore idrico GAIA S.p.A. e l'Amministrazione Comunale di Villafranca, visto il perdurare della situazione di emergenza per la mancanza di acqua nelle località di La Vigna e Virgoletta. Nella ricognizione generale tra i tecnici, ingegneri e amministratori sono state condivise le linee guida degli interventi in urgenza per riuscire a superare le criticità riscontrate sull'acquedotto, stabilendo nell'immediato, nelle prossime ore, due manovre che potranno riportare gradualmente la situazione alla normalità: verrà installata una autobotte nei pressi dell'abitato di Virgoletta per alimentare direttamente la rete di acquedotto e realizzato un collegamento straordinario con il serbatoio di Merizzo in via de La Vigna.I tecnici di GAIA S.p.A. sono al lavoro da domenica 10 agosto per ripristinare il servizio idrico, la squadre hanno dapprima individuato e risolto alcune perdite sulla tubazione a servizio del serbatoio Merizzo e altre perdite minori in altri punti, poi monitorato l'intera rete. Ulteriori manovre sulla rete sono state necessarie, insieme alla gestione delle pressioni, per rialzare i livelli dei serbatoi di Casale alto e Casale basso e si informa che tali manovre potrebbero causare cali di pressione e disagi transitori anche altre zone, come Filetto, Villafranca, Mocrone e Piano di Malgrate.Per garantire l'approvvigionamento, ricordiamo che sono stati predisposti punti alternativi di distribuzione di acqua potabile, che attualmente sono siti in:

-  Via Padre Antonio dalla Porta n. 13
- Via Padre Antonio dalla Porta n. 24
- Via Don Calzolari n. 2
- Via della Vigna n. 59
- Via della Vigna incrocio con Vicolo del Borchellino.

Per l'ammodernamento della rete idrica di Villafranca in Lunigiana GAIA S.p.A. ha previsto in futuro opere del valore di circa un milione e mezzo di euro, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza del servizio e ridurre la presenza di perdite. Della programmazione del Gestore idrico fanno parte due sostanziali macro interventi: il rifacimento ex novo del serbatoio del Merizzo, impianto a servizio degli abitati di Merizzo, Piano di Virgoletta e località La Vigna; l'altro è il potenziamento della rete acquedotto dalla zona "Ponte di Corlaga" a Orturano e la sostituzione delle tubazioni d'adduzione da Orturano al serbatoio di Casale bassocondotte che costituiscono la dorsale acquedottistica primaria a servizio del comune di Villafranca.Il serbatoio del Merizzo è oggi costituito da due cisterne ormai vetuste, che verranno sostituite con un nuovo impianto moderno e sicuro. Il nuovo assetto migliora l'infrastruttura, ma anche quasi triplica la capacità del serbatoio, che da 40 MC passerà a 100 MC di volume. L'opera è attualmente in fase di progettazione definitiva, e il Gestore si impegna ad anticipare l'esecuzione dei lavori, inizialmente previsti nel 2027, entro il 2026, per assicurare maggiore stabilità al servizio. L'importo stimato per il solo rinnovo del serbatoio è di circa 350 mila euro. Gli interventi, invece, previsti sulla rete d'adduzione da Orturano al serbatoio di Casale basso rientrano negli accordi con l'Amministrazione Comunale per i progetti di urbanizzazione delle località e saranno oggetto di revisione con il Comune, con l'obiettivo di intraprendere i lavori il più rapidamente possibile."Comprendiamo l'importanza di queste opere per la comunità di Villafranca in Lunigiana – dichiara il Presidente di GAIA S.p.A. Vincenzo Colle – e per questo, da parte dell'area Ingegneria di GAIA e di tutta l'azienda, verrà profuso il massimo impegno per valutare ogni possibilità di anticiparne l'esecuzione, così da garantire maggiore tenuta e affidabilità della rete idrica e limitare disagi.". Precedentemente e fino al 2024 ricordiamo che il Gestore idrico era intervenuto nel Comune di Villafranca stanziando circa 450 mila euro, che hanno consentito già un parziale rinnovo della rete e l'installazione di strumenti di misurazione delle pressioni per il monitoraggio delle perdite. Sono stati conclusi i lavori di sostituzione della tubazione di adduzione dell'acquedotto Dell'Acquetta, in contemporanea alla posa del tubo per l'impianto idroelettrico; è stato sostituito un tratto di tubazioni in contemporanea ai lavori di estensione tubazione fognaria via Primo Maggio nella località di Filetto; sostituito un tratto di condotta idrica principale per 80 metri lineari di tubazione, compreso di allacciamento alle utenze, in Via Borgo.GAIA S.p.A. si scusa per il disagio derivante dall'emergenza in corso e ringrazia i cittadini per la collaborazione.Si raccomanda, in tutta l'area interessata, un utilizzo attento e responsabile dell'acqua, al fine di favorire una gestione ottimale della risorsa in rete.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie