Marina di Massa si prepara ad accogliere una straordinaria esposizione di arte contemporanea: Contemporary
Art Tour. Dopo aver attraversato le principali citt‡ di Lazio, Toscana, Umbria, Molise, Campania, Emilia-Romagna
e Liguria, l’evento si terrà presso La Villa Cuturi, in Viale A. Vespucci 24, dal 12 al 20 luglio 2025. Situata tra mare e monti, Marina di Massa, che all’inizio del Novecento divenne una rinomata meta balneare frequentata da famiglie locali e ricche del Nord Italia, si conferma ancora una volta come luogo di cultura e innovazione artistica. La sua posizione privilegiata e il suo carattere residenziale la rendono il contesto ideale per questa esposizione di livello internazionale. Con privilegio, riconoscenza e ammirazione, abbiamo l’onore di esporre: Stefano Alisi, Anna Rita Mattei, Massimo Greco, Beatrice Mattei, Nicola Capasso, Roberto Fabio Brucci, Antea Pirondini, Stefan Jausz, RobertoMondani, Mauro Molinari, Ausrine Dubauskiene, Aristide Gattavecchia, Sato, Sandos.
L’arte tra stupore e forza del messaggio. Quando l'interazione si fa provocazione. L'autore che spinge il pubblico a pensare, a riflettere, ad andare oltre la tradizione di spiegazioni insipienti. Con movente religioso e dogmatico o, ancor peggio, correndo dietro a dettami commerciali od altri fenomeni di massificazione “di tendenza”. Come a prendersi gioco di presunte verità, imposte a vari livelli e volte solo a creare addomesticamento conforme.
L’arte tra stupore e forza del messaggio. Quando l'interazione si fa provocazione. L'autore che spinge il pubblico a pensare, a riflettere. Ad andare oltre la tradizione di spiegazioni insipienti con movente religioso e dogmatico o, ancor peggio, correndo dietro a dettami commerciali o altri fenomeni di massificazione “di tendenza”. Come a prendersi gioco di presunte verità, imposte a vari livelli e volte solo a creare addomesticamento conforme. Presentazione di artisti e di opere attraverso videoclip con i seguenti punti di discussione:
Dal medioevo ad oggi – Dalla visita di Rouhani a Roma del 2016 al caso della Florida del 2023 all’ordine esecutivo del 2025 di Trump contro l’arte “divisiva”. Durante una visita diplomatica del leader Iraniano furono fatte coprire le
statue dei musei capitolini in ossequio al leader islamista. In Florida una preside costretta alle dimissioni per aver mostrato agli alunni la statua del Davide di Michelangelo su pressione delle “famiglie” che considerano l’opera “pornografica”. Nell’Aprile 2025 il presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo contro i contenuti dell’arte “divisiva”. Senza dimenticare la vicenda di Torino del 1949, quando la collezione Peggy Guggenheim fu bloccata all’ultimo momento perché le opere proposte furono considerate “troppo moderne” per il “popolo italiano.
Gottfried Helnwein- «La funzione di un artista è di evocare le esperienze di riconoscimento stupito: mostrare al pubblico qualcosa che conosce ma non sa di conoscere. Helnwein è un maestro di riconoscimento stupito.» [William S.Burroughs - Scrittore]. L'iperrealismo perturbante, provocatorio e sconvolgente di Gottfried Helnwein, pittore, fotografo e performer austriaco di origini irlandesi.
Pipilotti Rist è un'artista di videoinstallazioni svizzera nota per il suo lavoro provocatorio, spesso divertente, ma sempre elegante. Questa straordinaria artista svizzera è rinomata per il suo contributo rivoluzionario alle videoinstallazioni. Pipilotti, nome con cui è più conosciuta, ha attraversato decenni di creatività fervente e provocatoria. Il suo lavoro è un inno alla sensualità, alla sfida delle convenzioni sociali e all’esplorazione del corpo, dei sogni e della psiche umana.
Maurizio Cattelan - [ “La memoria corta e la paura del nuovo aiutano il ritorno dei regimi”]. Formatosi autonomamente, ha iniziato la propria carriera alla fine degli anni Ottanta. Le sue opere, che prendono forma da oggetti e persone del mondo reale, costituiscono il frutto di una operazione dissacrante nei confronti di arte e istituzioni. Nell’”era dei social”… In Italia, è conosciuto soprattutto per la “banana”. Ma è una visione distorta e falsa tesa ad impedire la conoscenza della sua storia artistica ormai quarantennale fatta di iperrealismo e di installazioni che hanno meritato la giusta adozione ed attenzionedei più grandi musei di tutto il mondo.
Programma
Orario apertura nei giorni 13,14,15,16,17,18,19 e 20 dalle 9:00 alle 12:30 dalle 18:00 alle 20:00 e dalle 21:00 alle
23:00
• 12 luglio
Ore 19:00 taglio del nastro e saluti istituzionali
Ore 21:00 Conferenza “Interazioni” Moderatore Massimo Greco con interventi in presenza degli artisti: Sator,
Roberto Fabio Brucci, Stefano Alisi, Sandos, Greta Gurizzan.
• 13 luglio
Ore 10:00 presentazione opere e intervista a Sandos
Ore 21:00 presentazione e Intervista a Massimo Greco Artworks to Surprise
• 14 luglio
Ore 18:00 presentazione opere di Mauro Molinari
Ore 19:00 presentazione opere di Stefano Alisi
Ore 21:00 presentazione opere di Ornella De Rosa
• 15 luglio
Ore 18:00 presentazione opere di Stefan Jausz
Ore 19:00 presentazione opere di Antea Pirondini
Ore 21:00 presentazione opere di Laura Zilocchi
• 16 luglio
Ore 18:00 presentazione opere di Anna Rita Mattei
Ore 19:00 presentazione opere di Ausrine Dubauskiene
Ore 21:00 presentazione opere di Nicola Capasso
• 17 luglio
Ore 18:00 presentazione opere di Sator
Ore 19:00 presentazione opere di Roberto Mondani
Ore 21:00 presentazione opere di Beatrice Mattei
• 18 luglio
Ore 18:00 presentazione opere di Roberto Fabio Brucci
Ore 18:00 presentazione opere di Aristide Gattavecchia
• 19luglio
Ore 21:00 Presentazione e dimostrazione del gruppo stratigrafici con intervista al M° Internazionale Mario Salvo
inventore e promotore della tecnica a spatola stratigrafica
• 20 luglio
Ore 9:30 Presentazione e dimostrazione del gruppo degli stratigrafici con intervista alla maestra d’arte ed
esponente del gruppo Greta Gurizzan.
Ore 18:00 Presentazione della nuova corrente artistica dell’architetto Daniele Bellu “I punti focalizzanti” con
presentazione di alcune opere dei Maestri di questa nuova corrente artistica.
Vi aspettiamo numerosi per condividere questa straordinaria esperienz