Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Oltre il Parmignola
29 Settembre 2025

Visite: 125

Domenica 28 settembre si è svolta la regata relativa al 45° Trofeo Foce Magra, organizzata dal Club Nautico Foce Magra in collaborazione con il Club Multidistrettuale 108 Italy Lions Mare, con il patrocinio del Comune di Ameglia.

Lo “Start” è stato fissato nelle acque antistanti la frazione di Bocca di Magra, dove al "colpo di cannone" le 34 vele sono “volate” sull’acqua gonfiate dal vento del Caprione. I natanti hanno preso il largo verso le isole del Golfo dei Poeti, utilizzando la Torre Scola come boa naturale. Dopo "bordi" combattuti, la vittoria è andata “alla vela” OFF, capitanata dal duo Fausto Bugliani e Vincenzo D'Ippolito, con la sapiente collaborazione del randista Leopoldo De Benedetti. La manifestazione sportiva, si è conclusa con il rientro delle vele al Club Nautico Foce Magra di Ameglia, dove presso la darsena Ripa Verde, il Presidente, Dott. Giangrandi Saverio, ha dato corso alle premiazioni dei regatanti. Nell’occasione , il Comune di Ameglia, ha contribuito, donando una targa d’onore al più giovane equipaggio, premio che è andato a quello della vela "Arvel", con la scritta: "La Vita è  come la Vela, va spiegata". Il trofeo è stato consegnato dal Delegato allo Sport del Comune d' Ameglia, Maurizio Moruzzo. “E’ stata una veleggiata imperdibile per tutti coloro che amano il mare, le sue sfide, la libertà, conclusasi con una festa per tutti. Un meritato plauso a tutta l’organizzazione per l’eccellente programmazione dell’evento”, ha ribadito il Delegato allo Sport del Comune di Ameglia.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO