Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Oltre il Parmignola
29 Settembre 2025

Visite: 211

La popolazione si è pubblicamente complimentata per il corso “Scrivo liberamente” e lo stile di guida adottato che ha previsto il paragone con un originale parallelo tra la celebre macchina da scrivere di Jessica Fletcher ne “La Signora in Giallo” e gli attuali strumenti informatici. Sono stati ben 122 gli accessi per questo corso che sommandosi ai 100 di “Smartphone per tutti” hanno fatto impennare la curva generale delle presenza portandola a 222 in un solo mese. Dati significativi per queste attività afferenti al Distretto Socio Sanitario 19 “Val di Magra”.

Nel frattempo anche il progetto sperimentale “Fotograficamente connessi” ha raggiunto gli obbiettivi desiderati. La lezione teorica e pratica, la gita al Santuario di Madonna delle Grazie di Montenero e Borgo di Riparbella realizzata grazie alla collaborazione con Claudia Guelfi di Autolinee Lorenzini e l'incontro per la narrazione delle immagini - storytelling - ed elaborazione dello slide show ha permesso ai dieci cittadini “pionieri” alle prime armi con la fotografia digitale a diventare autonomi e partecipi di questo prezioso strumento di inclusione sociale. Un percorso tra creatività, fotografia e competenze digitali che trova fondamento nel modulo DigComp 2.2 “Creare contenuti digitali”.

Visti i risultati raggiunti, l'accordo con il Direttore Sociale Dott. Davide Capellari, le richieste dei cittadini, il facilitatore digitale Nicola Orlandi nonché referente generale per la Facilitazione Digitale rende noto che nel mese di Ottobre partiranno le seguenti attività:

– Nelle date del 3, 8, 10 partirà il corso “Navigare protetti”. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 12 presso l'aula studio dell'ex Tribunale di Sarzana ed affronteranno il tema di internet, posta elettronica e sicurezza informatica sulle reti. Verrà posto particolare accento alla navigazione sicura, all'utilizzo e gestione della propria posta elettronica introducendo la posta elettronica certificata e ai segreti per un accesso sicuro alle aree riservate dei servizi online così da evitare di inciampare in truffe o pericoli.

– Nelle date del 15, 17, 22, 29 partirà il corso “Cliccate per credere”. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 12 presso l'aula studio dell'ex Tribunale di Sarzana ed affronteranno il tema dell'accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Si partirà dalla spiegazione di Link Start, la prima piattaforma per la Facilitazione Digitale messa a disposizione in forma completamente gratuita da Nicola e raggiungibile all'indirizzo www.linkstart.info per arrivare così alle modalità di accesso e alle corrette procedure per accedere a tutti i servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Lo scopo che al termine di questo corso i cittadini sappiano raggiungere in modo autonomo i vari servizi e interagire digitalmente con essi senza più dipendere da parenti o amici per le loro scelte di vita quotidiane.

– Nelle date del 24 e 31 Ottobre con orario dalle 8 alle 14 verrà riattivato lo Sportello per la Facilitazione Digitale a Castelnuovo Magra presso il Centro Sociale Polivalente di Molicciara. Durante queste giornate tutti i cittadini potranno ottenere aiuto ed assistenza per il disbrigo di tutte le pratiche digitali nonché formazione mirata a temi di loro interesse. Un'opportunità che verrà replicata con le solite modalità anche nelle date del 21 e 28 Novembre e del 12 e 19 Dicembre.

Proseguono con enorme successo gli incontri di Carrara Digitale nel cui primo incontro vi è stato grande apprezzamento della popolazione carrarina che ha chiesto fin da subito la stabilizzazione del servizio. La data del prossimo incontro sarà il 2 Ottobre a Bonascola dalle ore 17 alle ore 19 presso l'oratorio della chiesa.

Sono in fase di definizione e saranno a breve rese note ulteriori attività mirate al potenziamento e al miglioramento di questo importate servizio di assistenza al cittadino.

Nicola Orlandi si sente in dovere morale di ringraziare pubblicamente tutti i cittadini della Val di Magra, Carrara e non solo, l'intera rete del Distretto 19 “Val di Magra” e il Suo Caro Amico Paolo G. per la fiducia accordata e per avere creduto e credere ancora nelle sue capacità.

Ulteriori informazioni o richieste potranno essere richieste ai seguenti recapiti: 377/0483133 (Nicola Orlandi) e/o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO