L’arte è fatta di sentimenti che si mescolano, si fondono e si creano, ispirandosi l’un l’altro. Questo è il principio secondo il quale è stato fondato il festival “Contemporaneamente” che, per due giorni da venerdì 5 settembre, prenderà vita per la quattordicesima volta a Vezzano Ligure. Il nome spiega già tutto: mentre le bande terranno concerti nel borgo, i pittori partecipanti lasceranno che la musica ispiri le opere che creeranno seduta stante. Venerdì alle 21, aprirà la manifestazione la Banda Puccini di Vezzano Ligure diretta dal maestro Luca Bianchi con un concerto ad entrata libera in piazza della Popolo. Seguirà, il giorno dopo, l’inaugurazione di una mostra di pittura estemporanea a cura del maestro Luciano Viani, figura di spicco del panorama pittorico locale. Alle 17 tutti corpi bandistici partecipanti si riuniranno nel borgo di Vezzano superiore per scendere in sfilata fino a piazza del Popolo. Tutti insieme suoneranno l’inno nazionale poi, uno per uno si esibiranno fanno a chiudere la manifestazione alle 22. Prenderanno parte alla rassegna, oltre alla già citata banda di Vezzano, il Corpo bandistico di Albareto Aps di Parma, che suonerà alle 18 e la Filarmonica Mascagni di Corfino, in provincia di Lucca alle 19. A seguire verranno mostrate le opere eseguite durante la manifestazione. In chiusura, alle 21 l’unione del Corpo bandistico Borgotarese col Complesso bandistico Fornovese che prende il nome di Concerto d’armonia Valtaro, proporrà il loro programma fino alla chiusura dell’edizione 2025. Chi vorrà potrà acquisire ulteriori informazioni o seguire l’evolversi degli eventi collegandosi con i canali social della Banda Puccini agli indirizzi www.bandagpuccini.it/XIVfestival.html, @BandaGPuccini.
XIV° Festival bandistico e di pittura Contemporaneamente: a Vezzano Ligure il 5 e il 6 settembre
Scritto da Alessandro Fiorentino
Oltre il Parmignola
04 Settembre 2025
Visite: 131