In vista della Commemorazione dei Defunti, l’amministrazione comunale di Montignoso rinnova l’attenzione verso i luoghi della memoria e il rispetto dovuto a quanti vi riposano, confermando un percorso di interventi che negli ultimi anni ha reso il Cimitero di San Vito sempre più fruibile, sicuro e dignitoso. Negli anni, infatti, sono stati numerosi gli investimenti realizzati per migliorare la struttura: dall’ampliamento degli spazi con la costruzione di nuovi loculi e cellette ossario, fino agli interventi di manutenzione, illuminazione votiva e riqualificazione delle aree comuni. Un lavoro costante, volto a garantire ordine, decoro e accessibilità a tutti i cittadini, in un luogo che rappresenta per la comunità non solo uno spazio di culto ma anche un simbolo di identità e di memoria collettiva. Tra gli interventi più recenti si ricordano la realizzazione di 56 nuove cellette ossario, l’ampliamento dei blocchi di tumulazione e l’introduzione di materiali di qualità come il marmo Bianco di Carrara per rivestimenti e coperture. L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di continuare a migliorare l’accoglienza e i servizi all’interno del cimitero, offrendo ai cittadini un luogo di raccoglimento decoroso e accessibile, anche per le persone più fragili. «Il cimitero è un luogo profondamente legato alla nostra comunità – sottolinea l’assessora ai servizi cimiteriali, Gina Gabrielli –. Negli ultimi anni abbiamo investito risorse, energie e attenzione per renderlo più accogliente e funzionale. Crediamo che la cura di questi spazi sia un dovere morale verso i nostri defunti e un segno di rispetto per chi li ricorda. Continueremo su questa strada, con interventi che uniscano decoro, sicurezza e sensibilità, perché il Cimitero di San Vito resti un luogo di serenità, memoria e dignità».Con questi interventi e con la costante manutenzione programmata, il Comune di Montignoso conferma la volontà di preservare e valorizzare un luogo che custodisce la storia e gli affetti della comunità, nella consapevolezza che la cura del presente passa anche dal rispetto del passato.
Montignoso, cura e rispetto per i luoghi della memoria
Scritto da Redazione
Cronaca
29 Ottobre 2025
Visite: 83









