Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
08 Novembre 2024

Visite: 380

"Irricevibili, strumentali e  vergognosamente faziose": così il consigliere della Lista Ferri Filippo Mirabella ha definito le accuse di  Claudio  Salvadori della Uil Fpl di Massa Carrara, a cui ha rivolto un invito: "Faccia le battaglie per i diritti dei lavoratori quando servono  e non si presti a critiche   pilotate per raggiungere altri  scopi. Non ricordo peraltro,  un intervento pubblico del sindacalista della Uil a sostegno dei lavoratori,  nel momento in cui il direttore  Antonio Sconosciuto,  al suo primo intervento in consiglio comunale, aveva messo l'etichetta di  “assenteisti” ai dipendenti del Regina Elena,     tanto che sosteneva il direttore,   l’azienda era  in difficoltà economica  a causa  dei costi  elevati per le sostituzioni.  La stessa  presa di posizione a difesa dei lavoratori della RSA  è  stata riportata invece, in maniera corretta dalla  Cisl Funzione Pubblica che, nonostante le critiche a fronte dell’intervento del sottoscritto, ha  tutelato  i lavoratori segnalando che nella RSA Regina Elena  vi è  una grave carenza di personale  e la presenza ancora troppo elevata di personale con contratti di lavoro intermittente (tempi determinati, accesso alle agenzie interinali, ecc..) e  chiesto di implementare l’organico sia infermieristico sia Oss. Per cui,  al di là delle polemiche strumentali,  ritengo che il rispetto verso l’anziano sia l’obiettivo primario per  tutti.    Inoltre, per raggiungere una migliore qualità del servizio,  occorre  mettere sempre al primo posto la  “persona”,  facendo in modo che gli operatori, le strutture, l’organizzazione ed il servizio stesso corrispondano a tale impostazione nel modo più adeguato,  puntando sul lavoro serio per affrontare  i veri problemi. Il  consigliere comunale,  per di più,  ha diritto di ottenere dagli uffici del comune e dalle loro aziende ed Enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all'espletamento del proprio mandato ( art. 43 Tuel), col diritto   di  avere risposta entro 30 giorni, alle interrogazioni e ad ogni altra istanza di sindacato ispettivo,  piaccia o no a Salvadori. Ciò posto, se non bastasse,  replico  che la questione era, ed è,  squisitamente politica e riguardava infatti un chiarimento  da parte dell’assessore Orlandi in merito al fatto che  la capo - parrucchiera svolgesse anche il ruolo di magazziniera, dato che i degenti hanno lamentato la chiusura del magazzino in assenza della parrucchiera  e in merito al sospetto che gli animatori non avesser i titoli previsti dalla normativa, in quanto che   le segnalazioni ricevute sostenevano che sovente si aggiravano dei nuovi  animatori   che improvvisavano  attività  non sempre  gradite agli  ospiti, da lì il dubbio.  Quindi chi ha voluto montare  il caso, forse aveva un altro scopo e non certo quello di  stigmatizzare le domande chiare e trasparenti poste alla politica, ma per altri  motivi. Chiedo pertanto, al sindacalista della Uil Claudio Salvadori,  di valutare meglio le sollecitazioni che  vengono a lui indirizzate   e di non fare illazioni sulle dichiarazioni rilasciate dal sottoscritto,  tra l’altro facilmente riscontrabili  dallo streaming del consiglio comunale. Non occorreva, inoltre,  che    suggerisse    con atteggiamento  provocatorio,   di “rivolgersi ad altre Istituzioni competenti, per sciogliere tutti i suoi dubbi”,  cosa che naturalmente  è  stata  fatta nei termini di legge.  I  lavoratori che da anni si sono sacrificati per tenere in piedi la struttura, pur fra mille difficoltà,  hanno tutto la riconoscenza e la stima del sottoscritto, anche quando durante il Covid  si sono prodigati,  senza  tutele da parte dei vertici della struttura e  dal sindacato,  nonostante che  molti si siano  infettati più volte,  mettendo a rischio la loro salute. Inaccettabile quindi la richiesta di scuse ai dipendenti del Regina Elena, perché non ci sono state offese, ma domande circostanziate su due “ruoli” alquanto particolari  che sono stati materia di forti dubbi e di  reiterate segnalazioni. Con solerzia e precisione il direttore dottor Antonio Sconosciuto ha risposto via mail alle due richieste, per cui ritengo che  sia  probabile che le dichiarazioni  pubbliche del sindacalista della Uil  Salvadori, arrivate dopo la presa di posizione del Cisl,   siano state calcolate per fini puramente propagandistici.   Concludo rassicurando tutti coloro che vogliano segnalare  disservizi  che,   queste    prese di posizione fuori luogo, aggressive  e di cattivo gusto,  danno allo scrivente  sempre più la forza  di continuare  ad effettuare    verifiche e controlli dalla parte dei cittadini, per cui  segnalerò con dettaglio il comportamento poco corretto dei sindacalista a chi di dovere. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie