Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Roberta Ciriolo
Politica
13 Maggio 2023

Visite: 530

Alice Rossetti, consigliera comunale di Italia Viva, chiede al presidente del consiglio, Cristiano Bottici, di convocare un consiglio comunale al fine di riconoscere la dignità e il ricordo che merita il concittadino, Jacopo Lombardini, partigiano e antifascista, vincitore della medaglia d'argento al valore militare, deportato e morto a Mauthausen il 25 aprile '45.
"Carrara - ha dichiarato Alice Rossetti - ha ricordato Jacopo Lombardini con l'intitolazione di una strada e di una scuola, nel suo luogo d'origine, Gragnana, ma l'amministrazione Arrighi, ha perso il ricordo e il 5 maggio, quando ha ricevuto una mail, dove si richiedeva di inoltrare la drammatica lettera di Lombardini alla sorella, è stata seppellita nell'oblio."
Alice Rossetti, chiede l'installazione delle pietre d'inciampo per ricordare l'olocausto, infatti la pietra in memoria di Lombardini è stata inaugurata in Piemonte, non a Carrara.
"Al sindaco - ha detto Alice Rossetti - Arrighi e all'assessore Dazzi era stato chiesto almeno di far partecipare, alla cerimonia per l'installazione della pietra in memoria di Lombardini, una delegazione in rappresentanza di Carrara, ma tale richiesta è rimasta senza risposta. Quindi cosa aspetta l'amministrazione Arrighi ad onorare la memoria del partigiano antifascista Lombardini? Spero che la richiesta venga accolta dal presidente del consiglio."
Ecco la lettera alla sorella da parte di Jacopo Lombardini datata 15-11-1943:
Cara Maria,
Se ti arriverà questa mia lettera che affido ad un mio amico vorrà dire che mi è successo qualche disgrazia e che ho finito di soffrire. Ti scrivo dai monti, dove mi sono rifugiato per non sottostare alla dominazione tedesca e per fare un po' di bene.
Sono infatti un po' il cappellano dei Valdesi che sono nelle Bande partigiane. Pur essendo del tutto disarmato è logico che io corra gli
stessi pericoli dei miei compagni che hanno deciso di salvare con le armi l'Italia e di dare al popolo d'Italia un regime giusto e libero. Ho accettato di fare questo come un dovere, perché non ho mai cessato di amare la liberta. Ti prego di perdonarmi di questo dolore che
ti do. Ti prego di perdonarmi i dolori che ti ho dato nella vita. Ma ti ho sempre voluto bene, ed ho voluto bene a tutti i miei nipoti.
Salutameli ad uno ad uno. Salutami Filiberto e tutti i parenti. Salutami i fratelli che sono rimasti del gruppo evangelico. Mi dispiace di non
aver potuto far nulla di quanto avevo in mente per esso. Mi raccomando a tutti che non lasciate spegnere quella piccola luce di fede e di
speranza che è stata accesa nel nostro paese. Io morirò, con l'aiuto di Dio, nella fede Evangelica alla quale sono stato chiamato per grazia
di Dio. Siate fedeli anche voi. In questi giorni di pericolo di morte, io provo quale tesoro sia la fede: essa infatti mi permette di essere
tranquillo. A Dio, mia cara sorella, a Dio, miei cari parenti ed amici tutti. Rammentatevi che sono morto nella fede di Dio, per la liberta.
Siate fedeli a Dio ed amate la libertà per la quale tanti sono morti.
Jacopo Lombardini
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie