Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Dicembre 2023

Visite: 253

È un vero e proprio programma, composto da dieci punti, quello che il gruppo delle “Magliette Bianche” ha proposto al governo italiano per porre rimedio alla questione delle aree Sin (Siti di interesse nazionale ai fini delle bonifiche) sparse su tutto lo stivale.

Le problematiche dell’inquinamento si fanno sempre più pressanti, sia per l’ambiente che per la salute dei cittadini, ed è per questo motivo che le “Magliette” hanno deciso di lanciare un accorato appello alle istituzioni centrale e di informare quella fetta di popolazione che, per propria fortuna, non vive in queste aree e molto spesso non ne conosce nemmeno l’esistenza, nonostante siano imperniate e contaminate da sostanze chimiche che avvelenano il suolo e le falde acquifere.

Le richieste sono “semplici” eppure “rivoluzionarie”, vista anche la lentezza con cui si è affrontato fino a ora il problema, e si passa da un piano inderogabile per bonificare i Sin entro il 2030 fino a maggiori tutele e benefici per i cittadini che vivono in queste zone ad alto rischio, senza dimenticare lo sviluppo di un progetto industriale che metta nuovamente al centro dell’economia le zone Sin, puntando specialmente sulla creazione di filiere ecosostenibili.

“I cittadini Magliette Bianche italiane – si legge in un estratto del loro ultimo comunicato – chiedono al governo italiano di intervenire immediatamente sui Sin con misure concrete e risolutive per la tutela dell’ambiente e della salute. Le cittadine e i cittadini Magliette Bianche italiane, che vivono in territori gravemente inquinati, hanno nuovamente lanciato un appello al governo italiano e alle istituzioni competenti per chiedere l'adozione di misure urgenti per affrontare il problema dell'inquinamento in Italia partendo dalle aree classificate Sin”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie