Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
08 Aprile 2022

Visite: 716

“Negli ultimi anni abbiamo tutti potuto assistere ad una vasta gamma di problematiche legate all’alternanza scuola-lavoro, che dal 2019 è stata rinominata con l’acronimo di PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), e, sebbene la maggior parte delle critiche abbia poca sostanza a livello pragmatico, alcune dimostrano di avere un profondo fondamento di verità, da ritrovarsi nel modo in cui tutta l’organizzazione viene gestita e strutturata”. Inizia così l’intervento di Azione under 30 Massa-Carrara sul tema del Pcto (ex “alternanza scuola-lavoro”). “È necessario, quindi – sottolineano i giovani di Azione - fare sin da subito una distinzione: se per gli istituti tecnici e professionali il PCTO sembra dare risultati soddisfacenti, la stessa cosa non trova conferma per i licei scientifico, artistico e classico. Per questi, infatti, ciò che dovrebbe essere un percorso orientativo rivolto allo sviluppo di abilità e competenze utili in un futuro lavoro, si traduce, spesso, in attività in aziende per nulla inerenti e utili all’itinerario di studi dello studente, oppure in una rassegna di conferenze e di lezioni teoriche tenute unicamente in aula, che, seppur possano essere ritenute interessanti e valide per le tematiche che vengono affrontate, non bastano a fornire agli alunni un’adeguata preparazione al mondo del lavoro o al perseguimento di alcune soft skills che un domani li saranno indispensabili”.

“Non c’è da stupirsi se i ragazzi dei licei nutrono un sentimento di sfiducia verso il sistema dell’alternanza scuola-lavoro – prosegue Azione U30 - in cui le conferenze vengono seguite quasi unicamente per scalare qualche ora di PCTO dalle 90 necessarie all'ammissione all'esame; il “malcontento” generale creatosi continua ad autoalimentarsi a causa della piattezza delle lezioni, delle poche possibilità argomentative e delle povere modalità formative, che riversano l’assenza di una stimolazione attiva e, di conseguenza, un gravoso e diffuso calo dell’attenzione da parte dello studente.  Alla luce di questi fattori, urge una rivalutazione e un rinnovamento strutturale del percorso, volta alla costruzione di un progetto più efficiente e dinamico e di una formazione mirata”.

La proposta che AzioneU30 Massa-Carrara vuole portare in campo per rispondere a queste esigenze, consiste nell’organizzare workshop, seminari e laboratori che risveglino nei giovani un maggior interesse partecipativo, e che aiutino a sviluppare in maniera attiva abilità di pianificazione, comunicazione e adattamento, fondamentali per il mondo del lavoro, oltre ad assimilare le competenze e le conoscenze di cui i seminari tratteranno (che potrebbero riguardare ad esempio il giornalismo, l’editoria, la grafica ecc.). “Importante sarebbe, in questo senso, l’appoggio di enti, associazioni culturali e festival, che rendano possibile l’utilizzo di spazi adibiti a questo scopo e, attraverso la messa a disposizione della propria macchina organizzativa, possano rendere questa missione più concretizzabile” evidenziano i giovani di Azione Massa-Carrara. E concludono: “È altresì necessario che il comune, insieme alle scuole, cooperi in prima persona in qualità di ponte tra ente organizzatore e segreteria scolastica, coordinando l’individuazione di tutor interni ed esterni, necessari alla convalida delle ore svolte. Una collaborazione con Convivere, noto festival culturale che si tiene a Carrara, denoterebbe un punto d’inizio, un piccolo passo in un sentiero poco battuto ma che porterebbe un radicale mutamento nelle vite e nel futuro di tutti i giovani studenti”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie