Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Luglio 2022

Visite: 862

Il consigliere civico Andrea Barotti apprezza la manifestazione aerea ma avanza alcune osservazioni: "Lo spettacolo aereo, le evoluzioni delle frecce tricolori hanno permesso ai turisti, ai residenti di sognare, di guardare il cielo ed emozionarsi; riconosco che l'evento, non poteva essere altrimenti di fronte alla straordinaria bravura dei piloti, ha riscosso un notevole successo aumentando le presenze sul nostro litorale come ha dimostrato il traffico, terminata la manifestazione, verso la barriera di ingresso autostradale.

Queste iniziative, certamente positive, dovrebbero essere precedute da una gestione del territorio degna di una località turistica ed altresì rispondente alle esigenze dei residenti; per essere più chiaro sarebbe accettabile, anzi encomiabile, sostenere uno sforzo economico per organizzare attrazioni di elevatissima qualità e di vasta risonanza se la città fosse in ordine e pulita ma purtroppo, in barba alle promesse della destra sovranista, così non è".

Per Barotti calato il sipario la città torna ad affrontare i problemi irrisolti: "È veramente un peccato che spente le luci dello show lo sguardo dei turisti rimasti, quelli a cui il Comune chiede la tassa di soggiorno, sia tornato sui marciapiedi mal messi, sulle erbacce a bordo strada, sui cumuli di rifiuti accanto ai contenitori dell'immondizia, sul verde sofferente ed ingiallito di alcuni parchi ed aiuole, sulle buche che costellano le stradine periferiche, sul piazzale e la spiaggetta antistante la ex colonia Torino (sono trascorsi cinque anni e la bonifica ancora non è partita; forse se ne riparlerà ad urne vicine), sulle rovine della ex Colonia Motta, sui nostri corsi d'acqua boccheggianti, sui posti auto a pagamento sempre più numerosi e cari, sulle irritazioni da punture di insetto causate dalla mancanza di un piano di disinfestazione che copra tutta la città (centro e periferia).

Credo sia apprezzabile far conoscere il nostro Comune ma dovremmo chiederci, ad esempio, quante persone, una volta cessato il rombo dei velivoli, abbiano fatto ritorno a Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta, Viareggio o in altre località vicine ove trascorrono le vacanze? Magari abbiamo regalato, con un certo impegno economico, un ora di divertimento ed entusiasmo a turisti mordi e fuggi lasciando in condizioni ben poco dignitose residenti e villeggianti affezionati a Marina di Massa".

Il Consigliere progressista attacca Persiani e espone le criticità segnalate da alcuni cittadini: "È, senza ombra di dubbio, gratificante per un Sindaco vedere la folla rapita dai disegni delle frecce tricolori, dalle manovre di elicotteri ed aerei da trasporto ma dovrebbe essere altrettanto appagante  realizzare sogni più concreti, più terra terra come, ad esempio, quello degli abitanti di Mirteto costretti a convivere con il degrado del parco davanti alla Chiesa; area sporca, mal tenuta, con cestini per i rifiuti insufficienti e straboccanti, con un prato ormai divenuto spiazzo in terra battuta, panchine bisognevoli di manutenzione, buche pericolose per gli anziani ed i bambini che cercano riparo dal caldo di questi giorni.

Ed ancora, i residenti in Via Garosi sognano una strada che non si intasi ad ogni chiusura del traffico; sperano in una viabilità diversa che gli garantisca la possibilità di uscire di casa, di non temere per la loro incolumità qualora un mezzo di soccorso, proprio quando la viuzza diventa una colonna infinita di auto, dovesse raggiungere una abitazione.

Ed ancora, gli abitanti di Via Bastione sognano la riparazione della perdita d'acqua che, alla faccia della siccità, rinfresca l'asfalto. I cittadini hanno più volte segnalato il guasto ma nessuno sembra intenzionato ad esaudire un desiderio così banale".

Il comunicato termina con una nota ironica: "In conclusione, ben venga spingere i cittadini ed i turisti a guardare in alto, a volare, con l'immaginazione, tra le nuvole ma una buona Amministrazione dovrebbe avere i piedi ben piantati a terra con delle priorità da realizzare".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie