Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Novembre 2020

Visite: 87

Nessun controllo sulle condizioni sanitarie degli abitanti del campo rom del Lavello dove ci sarebbero minori che vivono in promiscuità, andirivieni di adulti e totale mancanza di rispetto delle regole basilari anticovid.

A riferirlo è il consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi che ha fatto notare: “L’esercito richiesto dal sindaco De Pasquale per effettuare i tamponi dovrebbe essere mandato anche al campo rom del Lavello dove sarebbe necessario effettuare un' indagine epidemiologica e tamponi oltre che acquisire informazioni e tracciamenti sugli spostamenti dei residenti che vanno e vengono dal campo senza controllo. Al campo Rom del Lavello inoltre continua ad esserci da anni una vera discarica a cielo aperto e il problema igienico-sanitario è ancora più grave del coronavirus.”.

Bernardi si è rivolto agli assessori Galleni e Scaletti per segnalare la gravità del problema. “C’è un’emergenza nell’emergenza perché nel campo nomadi il rischio contagio è altissimo. Pulizia, igiene, sicurezza e ora anche la paura dell'infezione : i residenti in prossimità del Lavello non ne possono più e chiedono interventi alle istituzioni. Le difficoltà di chi è costretto ad affrontare quotidianamente criticità oggi sono aumentate con l'emergenza sanitaria e non è possibile che il Lavello sia lasciato nel degrado e il campo Rom sia una zona franca per il covid.”

Bernardi ha chiamato in causa le telecamere che erano state promesse dal sindaco De Pasquale e che non sono ancora state installate ed ha ricordato il forte disagio delle persone che vivono nei pressi del Lavello e che vedono i residenti del campo non rispettere nessuna delle regole imposte a tutti dal decreto che ha definito la Toscana zona rossa.

“Da quando il coronavirus è riemerso – ha aggiunto Bernardi - sono aumentate le persone di passaggio che stanziano lungo la strada all’esterno dell’accampamento e da alcune testimonianze le regole per il contenimento della diffusione del covid per queste persone non valgono. Una zona franca in un periodo in cui ogni centimetro di vie e piazze viene correttamente ispezionato dalle forze dell’ordine, a tutela della salute pubblica. Rimangono però timori da parte di chi vede il via vai di parecchie persone che circolano nell'area e che pare provengano dai campi di Torino e di La Spezia. Anche per la presenza dei tanti minori è necessario che vengano effettuati controlli per evitare eventuali casi di soggetti positivi da importazione.”.

Bernardi ha quindi rinnovato la possibilità di usare l’esercito anche per controllare chi occupa le seconde case e chi non rispetta le regole e per garantire la sicurezza e controllare proprio le zone dimenticate dalla gestione della amministrazione carrarese che, secondo Bernardi, distinguerebbe tra cittadini di serie A e quelli di serie B.

Vini. Tes.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie