Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
04 Febbraio 2025

Visite: 295

Leggiamo dalla stampa che il sindaco Francesco Persiani ha affermato che il carico oggi presente sulla nave Guang Rong sarebbe "di nessuna pericolosità per l'ambiente". Ci corre l'obbligo di precisare che ciò che è sulla nave arenata è materiale che sarebbe andato a riempire cassoni portanti della nuova diga del Porto di Genova. Ad ottobre 2024 su indicazione del Mmnistro leghista Matteo Salvini, il governo ha emanato un decreto legge, denominato “sblocca riempimenti” secondo il quale il commissario straordinario alla costruzione della diga avrebbe potuto bypassare controlli ambientali sui materiali di riempimento dei cassoni e autorizzare anche l'utilizzo di rifiuti. Questo perchè i tecnici della regione Liguria avevano sollevato dubbi su alcuni apporti che avevano rilevato, all'interno del materiali di riempimento, amianto e nickel, bloccando le operazioni. Il testo della legge emanata parla esplicitamente di intervento finalizzato a "incentivare" il recupero "di rifiuti" e "anche la riduzione del conferimento dei rifiuti in discarica". Parole che dovrebbero fare riflettere. Se tanto ci da tanto avere dubbi sul carico presente su quella nave è logico e precauzionale: abbiamo visto come è sufficiente un'onda leggermente più alta di quelle attuali per trasportare il materiale in mare e provocare un danno ambientale che colpirebbe l'intera economia di costa, metterebbe a rischio l'ecosistema marino per un lungo periodo. Per questo motivo, anche a seguito dell'ascolto che abbiamo fatto con le principali associazioni ambientaliste del territorio, come forze del Polo Progressista e di Sinistra (Movimento 5 Stelle e Rifondazione Comunista) chiediamo al Sindaco, al Prefetto e alle autorità di controllo di effettuare celermente una verifica, una caratterizzazione minuta dei materiali di carico della Guang Rong al fine di sciogliere ogni dubbio. Mai come in questi casi il principio di precauzione dovrebbe dettare sia le azioni concrete che le esternazioni alla stampa. Ci auguriamo che almeno questa volta ci sia un ascolto.Leggiamo dalla stampa che il Sindaco Francesco Persiani avrebbe affermato che il carico oggi presente sulla nave Guang Rong sarebbe "di nessuna pericolosità per l'ambiente."
Ci corre l'obbligo di precisare che ciò che è sulla nave arenata è materiale che sarebbe andato a riempire cassoni portanti della nuova diga del Porto di Genova. Ad Ottobre 2024 su indicazione del Ministro Leghista Matteo Salvini, il Governo ha emanato un decreto legge, denominato “sblocca riempimenti” secondo il quale il Commissario Straordinario alla costruzione della Diga avrebbe potuto bypassare controlli ambientali sui materiali di riempimento dei cassoni e autorizzare anche l'utilizzo di rifiuti. Questo perchè i tecnici della Regione Liguria avevano sollevato dubbi su alcuni apporti che avevano rilevato, all'interno del materiali di riempimento, amianto e nickel, bloccando le operazioni. Il testo della legge emanata parla esplicitamente di intervento finalizzato a "incentivare" il recupero "di rifiuti" e "anche la riduzione del conferimento dei rifiuti in discarica". Parole che dovrebbero fare riflettere.
Se tanto ci da tanto avere dubbi sul carico presente su quella nave è logico e precauzionale: abbiamo visto come è sufficiente un'onda leggermente più alta di quelle attuali per trasportare il materiale in mare e provocare un danno ambientale che colpirebbe l'intera economia di costa, metterebbe a rischio l'ecosistema marino per un lungo periodo.
Per questo motivo, anche a seguito dell'ascolto che abbiamo fatto con le principali associazioni ambientaliste del territorio, come forze del Polo Progressista e di Sinistra (Movimento 5 Stelle e Rifondazione Comunista) chiediamo al Sindaco, al Prefetto e alle autorità di controllo di effettuare celermente una verifica, una caratterizzazione minuta dei materiali di carico della Guang Rong al fine di sciogliere ogni dubbio.
Mai come in questi casi il principio di precauzione dovrebbe dettare sia le azioni concrete che le esternazioni alla stampa. Ci auguriamo che almeno questa volta ci sia un ascolto.Leggiamo dalla stampa che il Sindaco Francesco Persiani avrebbe affermato che il carico oggi presente sulla nave Guang Rong sarebbe "di nessuna pericolosità per l'ambiente."
Ci corre l'obbligo di precisare che ciò che è sulla nave arenata è materiale che sarebbe andato a riempire cassoni portanti della nuova diga del Porto di Genova. Ad Ottobre 2024 su indicazione del Ministro Leghista Matteo Salvini, il Governo ha emanato un decreto legge, denominato “sblocca riempimenti” secondo il quale il Commissario Straordinario alla costruzione della Diga avrebbe potuto bypassare controlli ambientali sui materiali di riempimento dei cassoni e autorizzare anche l'utilizzo di rifiuti. Questo perchè i tecnici della Regione Liguria avevano sollevato dubbi su alcuni apporti che avevano rilevato, all'interno del materiali di riempimento, amianto e nickel, bloccando le operazioni. Il testo della legge emanata parla esplicitamente di intervento finalizzato a "incentivare" il recupero "di rifiuti" e "anche la riduzione del conferimento dei rifiuti in discarica". Parole che dovrebbero fare riflettere.
Se tanto ci da tanto avere dubbi sul carico presente su quella nave è logico e precauzionale: abbiamo visto come è sufficiente un'onda leggermente più alta di quelle attuali per trasportare il materiale in mare e provocare un danno ambientale che colpirebbe l'intera economia di costa, metterebbe a rischio l'ecosistema marino per un lungo periodo.
Per questo motivo, anche a seguito dell'ascolto che abbiamo fatto con le principali associazioni ambientaliste del territorio, come forze del Polo Progressista e di Sinistra (Movimento 5 Stelle e Rifondazione Comunista) chiediamo al Sindaco, al Prefetto e alle autorità di controllo di effettuare celermente una verifica, una caratterizzazione minuta dei materiali di carico della Guang Rong al fine di sciogliere ogni dubbio.
Mai come in questi casi il principio di precauzione dovrebbe dettare sia le azioni concrete che le esternazioni alla stampa. Ci auguriamo che almeno questa volta ci sia un ascolto.


Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie