Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
30 Ottobre 2024

Visite: 536

 Non è piaciuta, al consigliere della Lista Ferri, Filippo Mirabella, la risposta dell’assessore Carlo Orlandi alla sua interrogazione nel consiglio comunale del 28 ottobre sulla gestione “scadente” della casa di riposo Regina Elena. Mirabella ha detto infatti che l’assessore alle partecipate ha dato risposte inesatte ed ha schernito gli ospiti della rsa, i loro famigliari, i cittadini e lo stesso Mirabella che ha replicato: “ lL’ssessore Orlandi nella sua risposta ha commesso un errore: oltre al cibo immangiabile, da un controllo effettuato  sul sito dell’amministrazione Trasparenza (D.lg. 33/2013) non era stata pubblicata  la proroga tecnica a favore alla società SatisFood di Del Punta Gabriele, ma, di fatto, gestita da Borghini Andrea, in quanto,  nonostante l’affidamento diretto fosse scaduto da mesi, la SatisFood continuava ad erogare il servizio mensa senza averne titolo. L'assessore Carlo Orlandi nel rispondere in aula, escogitando l’espediente della  sorpresa, ha asserito che  la proroga c‘era  eccome. Ed era la numero 28 del 2024, facendomi passare da visionario. Peraltro,  un accertamento immediatamente successivo alla chiusura del Consiglio comunale, effettuato sulla determinazione n. 28 del 2024 indicata dall’assessore Carlo Orlandi in diretta streaming, ha rivelato la realtà. L’atto di proroga non era per il servizio mensa della ditta SatisFood come sostenuto da Orlandi, ma incredibilmente riferito alla Cooperativa Compass per la proroga dei servizi sociosanitari, per cui Orlandi ha preso  pubblicamente una cantonata madornale. Ma c’è di più, in quanto la determina successiva n.29/2024, risultava  difforme dalla normativa per  i suoi elementi  essenziali. Innanzitutto,  anche se su piattaforma START della Regione Toscana, affidava  direttamente per la  seconda volta consecutiva la gestione della mensa alla SatisFood, violando il Codice Appalti D.Lgs 36/2023. Non si possono affidare infatti ripetutamente alla stessa impresa, servizi che rientrano nello stesso settore (es: ristorazione). In secondo luogo: per quanto riguarda i due  affidamenti diretti alla SatisFood, è stato violato anche il principio di rotazione degli affidamenti attualmente disciplinato all’art. 49 del d.lgs. 36/2023; terzo - seppur nella determinazione n.29 del 2024 a firma del direttore Sconosciuto, al fine di raggirare la norma della rotazione, si sia tenuto conto della sospensione introdotta dalla normativa emergenziale 120/2020, ciò risulta inammissibile in quanto la data dell’atto non ricade  nell’intervallo temporale (scaduto il 30 giugno 2023) della moratoria prevista dai decreti approvati nel periodo pandemico; quarto  - è  stato violato anche il divieto di frazionamento previsto dal Codice Appalti articolo 14 comma 6, perché  per legge la soglia per poter affidare servizi pubblici senza procedure competitive è  fissata in euro 140.000, ma avendo concesso in via diretta alla SatisFood due affidamenti (anche se il secondo attraverso la piattaforma START) durante un arco temporale di circa 8 mesi consecutivi il valore totale viene stimato in 247.400 euro, per cui non è stata rispettata in modo evidente la soglia  che governa i contratti pubblici. Emerge chiaramente che l’effetto prodotto è stato  che alla Casa di Riposo Regina Elena, è stata favorita  sempre la stessa impresa.  Che dire quindi della gestione del Regina Elena? Se non che non può continuare a fare affidamenti illegittimi? Infatti sul sito dell’amministrazione trasparente l’Azienda Speciale, che dovrebbe essere controllata dall’ assessore alle Partecipate Carlo Orlandi, tutto appare in totale distonia con la normativa legislativa volta alla trasparenza amministrativa. Per queste motivazioni siamo decisi, per il momento, ad inviare una dettagliata segnalazione ad  ANAC per poi valutare più attentamente se inoltrare  una segnalazione anche alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Massa. Per quanto riguarda il punto 5 è d’obbligo disapprovare con un giudizio apertamente espresso, la  manifestamente poco trasparente  gestione del sito dell’Azienda Speciale (D.lgs 33/2013 trasparenza e anticorruzione). Emerge chiaramente una pubblicazione tardiva della  determina n. 29 del 2024 (secondo affidamento diretto a SatisFood) redatta in PDF e pubblicato sul sito dell’amministrazione trasparente della RSA in data 23 Ottobre 2024 dalla P.O. Massimo Bonotti con data retroattiva  all’8 Agosto 2024. Per cui, nonostante il predetto maldestro tentativo di “coprire” le reiterate violazioni di legge, il quadro amministrativo complessivo che emerge dall’esame della documentazione acquisita, consente di rilevare in larga misura deficienze/carenze del Presidente Fabrizio Pucci, dei membri del CDA De Filippi e Menichetti e del Direttore Antonio Sconosciuto, nonostante la nota di chiarimenti ricevuta via email. In buona sostanza visto anche che i bilanci degli ultimi anni sono stati in profondo rosso e che la SatisFood non soddisfa gli ospiti, si invita formalmente il Sindaco Arrighi ad una riflessione immediata sulla RSA Regina Elena, propedeutica ad  una migliore e rigorosa allocazione delle risorse pubbliche ciò in quanto, visto l’assenza di adeguate iniziative di verifica e controllo da parte dell’Amministrazione, vengono  in rilievo  le inadeguate qualità  ad  adempiere ad un  compito  estremamente delicato, con il rischio di una avversa ricaduta per la salute ed il  benessere degli anziani ospiti  della nostra Casa di Riposo.”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie