A Massa ci sono i campi di calcio pubblici di Tirrenia, Ricortola, Marina di Massa, Romagnano. Poi ci sono quelli in montagna di Casette, Ca di Cecco, e Forno: un numero assolutamente insufficiente per corrispondere alle esigenze della molte società sportive operanti sul territorio che stanno dando segnali chiari di malcontento e di protesta. A fianco degli operatori delle società sportive si è schierata Confimpresa che ha deciso di farsi portavoce del malumore sempre più diffuso. “I campi attualmente disponibili sono un po’ pochi – ha detto il presidente di Confimpresa Daniele Tarantino - Le società sportive chiedono un aiuto da parte del comune per i lavori di manutenzione straordinaria, perchè da troppo tempo non si è fatto più nulla. Bisognerebbe fare una ricognizione delle aree e mettere mano a un progetto che riqualifichi sport e impianti sportivi. Servono risorse di supporto ed una programmazione sportiva adeguata per affrontare le criticità lamentate dalle società che si ritrovano a dover operare in condizioni di completa incertezza.
Oltre alla richiesta di aiuto, dalle società sportive e da Confimpresa è arrivato anche l’invito all’amministrazione a prendere come esempio la situazione dei comuni vicini da Carrara, dove, qualche anno fa, sono stati rifatti quattro o cinque campi sportivi tra cui Fossone, Atletico Carrara, San Marco Covetta; a Montignoso con il campo della Renella. “ Rispetto alle altre città – ha aggiunto Tarantino - a Massa è stato fatto un po’ poco. Chiediamo di investire in una nuova progettualità e incentivare le risorse anche e soprattutto nei campi sportivi perchè il territorio ne ha bisogno.”