Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Novembre 2025

Visite: 50

Sono due gli accorpamenti previsti nel Piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2026-2027 che il Consiglio Provinciale di Massa-Carrara ha approvato nel corso dell'ultima seduta: a Carrara il Liceo Scientifico Marconi con l'IIS Zaccagna-Galilei, a Massa l'IC Massa 6 con l'IC Malaspina. Per quanto riguarda la Lunigiana l'assise di Palazzo Ducale ha ritenuto di non dover esercitare alcun potere decisorio in merito a quanto disposto dalla Conferenza Educazione e Istruzione Zona Lunigiana di non procedere ad alcun dimensionamento. In apertura dei lavori, illustrando la delibera, il presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti, ha comunicato al consiglio la volontà di presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica attraverso UPI Toscana per conto di tutte le Province toscane, in analogia e a supporto di quanto già promosso dalla Regione Toscana, con lo scopo di ottenere l'annullamento del Decreto ministeriale 124 del 30 giugno 2025, che comporta ben 16 accorpamenti sul territorio reginale, tre dei quali nella nostra Provincia.La Regione Toscana, lo ricordiamo, in un primo momento, con una delibera della Giunta Regionale del settembre scorso aveva proceduto alla sospensione del procedimento regionale di definizione degli Istituti scolastici ai quali attribuire in via esclusiva il contingente organico dei dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi. Successivamente a seguito di una nota del Ministero dell'istruzione e del merito che chiedeva di annullare la delibera paventando, tra l'altro,  la possibilità di responsabilità erariali , la Regione alla fine di ottobre approvava gli indirizzi per il dimensionamento allegando l'elenco degli Istituti con scostamento dal parametro numerico di alunni per l'autonomia (Meucci Massa 504, IC Massa 6 508, IC Tifoni Pontremoli 356, IC Malaspina Massa 553, Liceo Marconi Carrara 560). Il principio generale è che in assenza di decisioni da parte delle Province la Regione esercita il potere sostitutivo individuando autonomamente le operazioni di accorpamento nell'ordine crescente dell'elenco riportato nell'allegato della delibera regionale i ottobre. A questo proposito  l'atto approvato in consiglio provinciale parte dalla considerazione che per quanto riguarda la Lunigiana il potere sostitutivo avrebbe comportato lo stesso accorpamento tra il Tifoni e il Ferrari di Pontremoli per cui il Consiglio Provinciale ha deciso di non esercitare alcun potere.

Per quanto riguarda la zona di costa, nel comune di Massa, il potere sostitutivo si sarebbe sostanziato, come ha ricordato il presidente nella sua presentazione, con l'accorpamento dell'Iti Meucci all'istituto Alberghiero. Si è optato quindi per l'accorpamento dell'IC massa 6 all'IC Malaspina "salvaguardando, in questo modo, l'Istituto secondario di secondo grado Meucci di Massa, scuola di centrale importanza per il futuro occupazionale del territorio che, pur vivendo un momento critico, ha grandi potenzialità per il futuro". Il consiglio ha poi ritenuto di proporre l'accorpamento del Liceo Scientifico Marconi di Carrara (560 studenti) con l'Istituto Zaccagna-Galilei di Carrara (876 studenti) trattandosi di una decisione ampiamente discussa e condivisa con i soggetti interessati, nonché più volte deliberata dal Consiglio Provinciale nei precedenti Piani di programmazione della rete scolastica 2024/25 e 2025/26.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha convocato la prossima seduta del Consiglio Provinciale per…

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie