Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Marzo 2020

Visite: 127

Simone Ziviani (Vox Italia) interviene in merito all'emergenza Coronavirus approfittando per fare alcune considerazioni riguardo l'Ue.

"In attesa di sviluppi (ci auguriamo positivi) sulla questione coronavirus, che sta, almeno parzialmente, bloccando l’Italia - afferma -, è inevitabile fare una considerazione. Lasciando perdere tutto quello che non ci compete o che al momento non possiamo valutare (il mistero sulle origini, la reale presenza numerica del virus negli altri paesi europei ecc), vogliamo concentrarci su un aspetto. Il mondo scientifico appare diviso sull’effettiva pericolosità del covid-19, ma sul fatto che esso si presenti come particolarmente contagioso, e che per gli ammalati, soprattutto se anziani o portatori di patologie pregresse, si verifichi la necessità di ricovero in percentuale più alta rispetto alla normale influenza di stagione, sembrano tutti concordi".

"Ed il problema è proprio questo - incalza -: a causa di trenta anni di sciagurati tagli alla sanità pubblica, in nome dell’austerità imposta dai vincoli europei, ci ritroviamo in difficoltà: mancano medici, mancano infermieri, mancano posti letti. (Forse da qui la decisione, apparsa un po’ forzata, di chiudere tutte le scuole: per evitare contagi simultanei di massa, a cui non si saprebbe come fare fronte). Se l’epidemia si diffondesse non sapremmo come fare: si è proposto di richiamare al lavoro medici pensionati; le caserme militari dismesse sono state attrezzate come ospedali da campo".

"A quanto pare - conclude -, anche per fare fronte alle conseguenze economiche di questa tempesta, saremo costretti a elemosinare a Bruxelles e Francoforte la possibilità di usare una parte maggiore dei nostri soldi per fare fronte alla crisi (sì: nostri, dato che l’Italia è contributore netto della Ue, e chiude in avanzo primario il suo bilancio da 27 anni). Il circolo "Apuania" di Vox Italia non è per le mezze misure, e si batte ancora una volta per l’uscita dall’Ue e dall’euro e la riconquista della nostra sovranità nazionale politica ed economica".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie