Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Ottobre 2022

Visite: 344

Il comune di Massa, con l’intento di evitare paralisi del settore immobiliare ed andare incontro alle esigenze della cittadinanza, nel settembre 2020, ha riaperto i termini per trasformare il diritto di superficie in diritto di proprietà in aree per l’Edilizia Economica e Popolare (Peep) e, al contempo, rimosso il vincolo di prezzo sulle case.

A distanza di due anni, il sindaco Persiani si dice soddisfatto per i risulati ottenuti, e orgoglioso per il lavoro svolto dall’amministrazione da lui guidata – che ha curato l’aggiornamento delle nuove normative per concedere la facoltà di trasformare il diritto di superficie in piena proprietà nonché la possibilità di vendere senza alcun vincolo di prezzo - e degli uffici al Patrimonio che hanno verificato ed evaso decine e decine di pratiche.

“Solo nel 2021- commenta il sindaco di Massa -, “sono pervenute circa 250 domande per introiti complessivi di 445 mila euro e a metà dello scorso luglio è stato pubblicato il nuovo bando per la trasformazione del diritto di superficie in proprietà ed eliminazione dei vincoli che ha già registrato una quarantina di domande, per introiti accertati di 30 mila euro”.

“Inoltre – continua Persiani – “per la prima volta, questa amministrazione ha attivato una procedura per eliminare i soli vincoli per coloro che già risultano proprietari: questo ha comportato un iter sicuramente più laborioso, essendo necessaria per ogni pratica il reperimento di tutta la documentazione originaria (licenze edilizie, convenzioni, ecc..), al fine di calcolare l'importo dovuto dal cittadino, ma sicuramente apprezzato dalla cittadinanza”.

“infine, sono stati risolti casi di decine di famiglie, o anche per interi condomini a cui in passato venne eliminato solo il diritto di superficie lasciando i vincoli convenzionali del prezzo e locazione, e mai risolti dalle precedenti amministrazioni”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie