Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Dicembre 2024

Visite: 244

Nella mattinata di lunedì 9 dicembre, presso la Prefettura di Massa Carrara, è stato sottoscritto un importante protocollo aggiuntivo tra il Prefetto di Massa Carrara, il Sindaco di Massa, il Sindaco di Carrara, il Questore e i Comandanti Provinciali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri. L'accordo, che rientra nel quadro del "Patto per la Sicurezza Urbana e per la Promozione e Attuazione di un Sistema di Sicurezza Partecipata e Integrata", siglato il 3 dicembre 2022, rappresenta un nuovo passo avanti per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani. Grazie a questo atto aggiuntivo, per l’anno 2025, il Comune di Massa otterrà un finanziamento destinato a queste iniziative di 25mila euro circa rispetto ai 15 mila dello scorso anno, confermando l'impegno congiunto di istituzioni e forze dell'ordine nel garantire maggiore sicurezza alle fasce più vulnerabili della popolazione. Lo stesso finanziamento verrà attribuito al comune di Carrara per un totale di 50mila euro circa.

Iniziative per il 2025

Le azioni previste dal protocollo mirano a sensibilizzare e informare la popolazione anziana e i loro familiari sui rischi legati alle truffe e su come prevenirle. Tra le iniziative pianificate nel Comune di Massa rientrano:

1) gli spettacoli Teatrali Itineranti

Dopo il successo dello scorso anno, il progetto torna in scena, ma questa volta farà tappa nei centri anziani della città, continuando il viaggio nei quartieri di Massa iniziato nel 2024 con le parrocchie del territorio. Gli spettacoli, rappresentati in dialetto massese, illustreranno situazioni reali di truffa in modo diretto e coinvolgente. L'uso del dialetto si conferma un efficace strumento di comunicazione, rendendo il messaggio immediato, piacevole e facilmente comprensibile per gli anziani, favorendo la partecipazione e l'apprendimento;

2) le Campagne Informative Multicanale:

creazione e diffusione di manifesti, volantini e locandine in tutta la città; Realizzazione di video informativi da trasmettere su emittenti locali e social network, per raggiungere anche le generazioni più giovani e i familiari degli anziani; Distribuzione di brochure informative nei luoghi di maggior affluenza, per garantire una conoscenza capillare delle principali tecniche di prevenzione.

Il sindaco di Massa, Francesco Persiani, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa: “Con queste azioni, attraverso l’Assessorato al sociale, vogliamo creare consapevolezza e sicurezza. Il nostro obiettivo è continuare a informare e proteggere i nostri cittadini, in particolare gli anziani, dai rischi delle truffe. È fondamentale, come ha giustamente sottolineato il Prefetto, che non solo gli anziani, ma anche le loro famiglie comprendano che le forze dell'ordine non chiedono mai denaro o beni di valore: diffidate quindi da chi lo fa”. Il comune di Massa, con il supporto della Prefettura e delle Forze dell'Ordine, seguirà da vicino la realizzazione delle iniziative e fornirà aggiornamenti periodici sull'andamento del progetto, in linea con le disposizioni ministeriali. Con questo protocollo, la città di Massa rinnova il proprio impegno a garantire una sicurezza partecipata e integrata, rafforzando il legame tra cittadini, istituzioni e forze di polizia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie