Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
14 Febbraio 2025

Visite: 525

"Il gelo che incombe sul futuro del porto di Marina di Carrara dimostra la fatica della nostra provincia ad agire in maniera unitaria, rischiando di far decidere altri al posto nostro: la politica annoiata all'ombra degli stabilimenti balneari di Forte dei Marmi, novella Capalbio che per interesse opportunistico, se pur legittimo, blocca lo sviluppo di comuni che non le competono". A firmare l'affondo è il presidente della Confartigianato Massa Carrara Lunigiana, Sergio Chericoni, che interviene oggi dopo il fuoco di fila ad ampio raggio tessuto nei giorni scorsi in particolare oltre il confine del fiume Versilia: "Per dar forza a una volontà prettamente politica e a interessi territoriali si confrontano le mele con le pere. Il sindaco di Forte dei Marmi sostiene che il comparto turistico dia più lavoro del porto ma, per sostenere questa convinzione, porta sul tavolo solo i numeri generati dal traffico merci. Non prendiamo in giro l'intelligenza delle persone: se non ci fosse il porto di Carrara, la provincia apuana non avrebbe Baker Hughes e così neppure Asti, joint venture di Baker Hughes e GE. Se non ci fosse il porto di Carrara non ci sarebbe The Italian Sea Group. Non ci sarebbero San Lorenzo, Azimut, Effebi e altri. Non ci sarebbe la nautica perché, anche senza travel lift che attendiamo da decenni, vengono fatti diversi alaggi durante l'anno. Adesso il sindaco di Forte dei Marmi faccia il calcolo di lavoratori diretti e dell'indotto di queste realtà industriali per fare il paragone. Attenzione, lavoro in gran parte stabile, duraturo, annuale, non limitato a tre mesi all'anno e magari pure a basso valore aggiunto come accade nel turismo. E adesso pensate quanto potrebbero crescere questi numeri con un porto all'altezza delle aspettative e delle capacità di un territorio che, non ce ne voglia la politica versiliese, è uno dei pochi ancora in grado di concedere spazi a una nautica in crescita che invece fatica altrove. O forse l'intenzione è proprio quella di far fuori un avversario scomodo ad altri scali?". Per Chericoni è proprio questo il nodo: la necessità di fare fronte comune, avere una voce univoca capace di sostenere l'interesse legittimo della provincia apuana: "A Forte dei Marmi tessono trame sotto l'ombrellone. Ma come Forte dei Marmi ha interesse nel ricco turismo estivo, la nostra provincia ha nella manifattura, nell'industria, la sua ricchezza e abbiamo il diritto e il dovere di sostenerla, di permetterne uno sviluppo armonico ed omogeneo che dipende anche dal porto. Certo, senza andare a intaccare il turismo, ed è per quello che si è lavorato a un tavolo dedicato all'erosione che ha nella Regione Toscana il garante dell'accordo. Però non possiamo permettere che altri decidano per noi". 
Ci sono proposte chiave da portare avanti, uniti, sin dalle prossime settimane: "Prima di tutto, al netto di un auspicato ritorno in Toscana, qualunque sia l'Autorità Portuale di riferimento, Carrara deve avere una governance all'interno, come minimo il segretario. Finora siamo stati considerati orpello di La Spezia, che ci tiene solo per non essere accorpata a Genova. Sarebbe bene, su questo punto, che l'amministrazione comunale nominasse un assessore con delega soltanto al porto per seguire tutte le vicende operative, amministrative e politiche dello scalo, compreso un Piano regolatore da mesi sospeso a un filo. E dovrebbe essere Carrara la cabina di regia di un'idea comune da portare avanti come provincia, come territorio, per sostenere un'infrastruttura strategica e difenderci dall'assalto di vicini che certo non fanno i nostri interessi".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie