Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Dicembre 2022

Visite: 724

È scoppiato un vero e proprio caso dopo la pubblicazione di un relazione dei vigili del fuoco, riportata anche da “La Repubblica”, in cui si afferma che ben quattro ospedali toscani hanno installato i pannelli Larson PE, tristemente famosi per aver dato il via al rovinoso incendio di un grattacielo in via Antonini a Milano.

La cittadinanza è preoccupata, anche perché il nome degli edifici non è stato reso noto, e la politica locale si è mossa per avere certezze sul da farsi, partendo perlomeno dal livello amministrativo regionale.

È di certo il pensiero di Unione Popolare, Massa Città in Comune e Diritti in comune: Una città in comune Pisa - Rifondazione Comunista, che attraverso un comunicato ufficiale congiunto, richiedono un intervento tempestivo del presidente di regione Eugenio Giani, così da poter controllare sin dai prossimi mesi l’effettiva pericolosità dei pannelli.

Quattro ospedali toscani sarebbero a rischio incendio a causa della presenza di pannelli isolanti dello stesso tipo di quelli che hanno causato l'incendio del grattacielo di via Antonini a Milano lo scorso anno. Secondo quanto riporta il quotidiano "la Repubblica", nell'edizione milanese dello scorso 2 dicembre, una relazione dei vigili del fuoco commissionata dalla Procura di Milano ha stilato un elenco di immobili in tutta Italia che hanno installato i pannelli Larson PE. Tra questi, vengono citati quattro ospedali toscani, senza che nell'articolo venga indicato quali. Non può che generare preoccupazione sapere che in Toscana ci sarebbero quattro ospedali a rischio incendio. Per questa ragione, chiediamo urgentemente al Presidente Giani, alla Regione Toscana e alle Asl territoriali di verificare in quali ospedali siano stati installati i pannelli isolanti considerati a rischio incendio. Di mettere in atto tutte le necessarie azioni volte a garantire la sicurezza dei degenti, del personale medico, dei lavoratori e lavoratrici sanitari e dei servizi ospedalieri”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie