Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 24 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
31 Maggio 2022

Visite: 254

Il Comitato "Marina Si-Cura" ha invitato tutti i candidati a sindaco (e a consigliere comunale) a partecipare ad un incontro che si terrà domenica 5 giugno, alle 10.30, alla foce del Carrione.

Ad oggi, hanno assicurato la loro presenza Rigoletta Vincenti, Vittorio Briganti, Serena Arrighi, Simone Caffaz, Andrea Vannucci e Ferdinando Locani che il comitato ringrazia.

Interverranno anche Claudia Bienaimè (architetto), Riccardo Canesi (docente di geografia), Riccardo Caniparoli (geologo, consigliere nazionale di Italia Nostra) e Florida Nicolai (docente universitaria ed esponente del GRIG).

Tutta la popolazione, soprattutto quella di Marina, è invitata a partecipare.

"Contrariamente a quanto molti pensano - si legge nella nota del comitato -, anche perché molti vogliono che così si creda, le alluvioni non sono fenomeni naturali essendo per lo più provocate dall'incuria e dall'irresponsabilità umane.

Come successo a Marina di Carrara il 5 novembre 2014, le cause dell'alluvione sono da attribuirsi al dissesto idrogeologico montano (vedi escavazione selvaggia), all'ostruzione del reticolo idrografico superficiale a monte e a valle, alla costrizione dell'alveo del Carrione (cui si aggiungono certamente argini mal costruiti), al tappo di una foce sempre più ristretta, alla costruzione del piazzale Città di Massa, vera e propria diga che impedì, nell'occasione, il deflusso dell'inondazione.

Noi, cittadini di Marina di Carrara, già colpiti duramente personalmente e patrimonialmente, temiamo la ripetizione di un tale evento tanto più se verrà messo in essere l'ampliamento del porto sul quale la maggior parte dei candidati a Sindaco sembra d'accordo.

Chiediamo a chi si candida ad amministrare la città quali provvedimenti intenderà mettere in atto, onorando la responsabilità che gli compete, per evitare rischi futuri, tanto più probabili con gli eventi improvvisi ed estremi causati dal riscaldamento globale in un territorio già adesso tra i più piovosi d'Italia".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie