Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
19 Marzo 2024

Visite: 250

Anche quest’anno il comune di Carrara aderisce alla 29° Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si celebra il 21 marzo, iniziativa avviata da "Libera” e “Avviso pubblico” e istituita con la Legge n. 20/2017. In occasione della giornata, il comune con Libera Terra e CIRFOOD, la società appaltatrice per conto del comune di una parte dei servizi di refezione scolastica, propongono in tutte le mense degli asili nido e delle scuole di Carrara un menu speciale con la pasta di semola biologica “Libera Terra”, prodotta da Cooperative Sociali che coltivano le terre confiscate alla criminalità. “Si tratta di un’iniziativa molto importante, spiega l’assessore alla cultura e all’istruzione Gea Dazzi. Come Comune vogliamo lanciare un messaggio di legalità e di promozione della lotta alla mafia e alla cultura mafiosa. Tutto ciò è realizzabile solo attraverso azioni e scelte concrete come quelle intraprese da Libera Terra". Libera Terra nasce, infatti, con l’obiettivo di valorizzare territori stupendi ma difficili, partendo dal recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie per ottenere prodotti di alta qualità attraverso metodi rispettosi dell’ambiente e della dignità della persona. Il progetto nei territori caratterizzati da una forte presenza mafiosa prevede la creazione di aziende cooperative autonome in grado di dare lavoro, proponendo un sistema economico virtuoso basato sulla legalità e la giustizia sociale e promuovendo la coltivazione biologica dei terreni. La pasta che verrà distribuita nelle mense scolastiche di Carrara è prodotta da Cooperative Sociali, aderenti a Libera Terra, che forniscono prodotti straordinari, frutto del lavoro di giovani, i quali coltivano terre confiscate ai boss della mafia, tornate produttive all’interno di un circuito economico ora sano e virtuoso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie