Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
17 Gennaio 2020

Visite: 33

Il palazzetto dello sport potrà ospitare il pubblico nella sua capienza massima. Questa mattina si è riunita la Commissione di vigilanza pubblico spettacolo per valutare la situazione dell’impianto sportivo di via Oliveti e l’organismo ha espresso parere favorevole alla riapertura totale.

“Abbiamo finalmente raggiunto un obiettivo importante che è quello di poter utilizzare la nuova struttura nelle sue massime capacità e ringrazio tutti coloro che si sono impegnati per ottenere questo risultato” ha dichiarato soddisfatto il sindaco Francesco Persiani per aver completato un percorso amministrativo impegnativo. “Il progetto ha subito modifiche migliorative, abbiamo rispettato tutte le prescrizioni dateci e siamo felici di poter comunicare la notizia alla città e alle società sportive. Aver ottenuto la capienza massima, non solo consentirà ai tifosi di poter assistere in numero maggiore alle gare e poter sostenere la propria squadra nel migliore dei modi, ma ci permetterà anche di organizzare eventi”.

Già aperto in questi mesi con capienza ridotta, ora il palazzetto dello sport può aprire le sue porte fino ad un massimo di 951 persone, tra spettatori e addetti, con una capienza massima per le tribune, fissa e retrattile, di 909 persone.

Nel corso della sua realizzazione, la struttura è stata anche migliorata. Lo spiega l’assessore ai Lavori pubblici Marco Guidi: “rispetto al progetto iniziale abbiamo ampliato la platea degli sport che potranno usufruire dell’impianto e, con interventi aggiuntivi, il campo può essere utilizzato, ad esempio, per gli sport su rotelle come l’hockey. Inoltre, ancora più importante, rispetto allo stato progettuale iniziale, abbiamo apportato una serie di interventi per rendere il palazzetto accessibile a tutti, quindi anche alle persone con disabilità e ipovedenti, che siano spettatori o atleti. Per questo abbiamo previsto e realizzato percorsi tattili agli spogliatoi ed una segnaletica in braille per non vedenti e ipovedenti”.







Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie