Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
10 Novembre 2025

Visite: 41

Marina di Massa un tempo rappresentava una delle località balneari più prestigiose del litorale toscano, capace di attrarre turismo nazionale e internazionale e di ospitare personalità come Montanelli, Mina, Vittorio Gassman e Sophia Loren. Era un luogo riconosciuto per eleganza, vitalità e capacità di offrire un'accoglienza di qualità. Oggi, purtroppo, ciò che rimane di quell'identità è per gran parte un ricordo, mentre la città mostra un progressivo scivolamento verso incuria, improvvisazione e perdita di valore urbano e turistico. Nei giorni scorsi i tesserati e i militanti di Patto per il Nord Massa hanno effettuato un sopralluogo documentato lungo tutto il tratto costiero: dall'ingresso nei pressi dell'ospedale Noa, proseguendo sul lungomare, fino all'area delle ex colonie e al centro di Marina di Massa. Un percorso semplice, simile a quello che compirebbe qualsiasi turista appena arrivato. Ciò che appare evidente è una realtà di strade dissestate, marciapiedi pericolosi, illuminazione irregolare, aiuole e spazi pubblici trascurati, una pulizia insufficiente e un'organizzazione urbana che non risponde né alle esigenze dei residenti né alle aspettative di chi visita la città. La percezione diffusa, tra cittadini e attività commerciali, è quella di un luogo dimenticato e privo di attenzione quotidiana. Un caso emblematico è Piazza Bad Kissingen, uno degli spazi simbolo di Marina di Massa. La fontana centrale, di fronte alle "Vele" affacciate sul mare, è spenta e abbandonata da anni. La vasca ha ricevuto la scorsa estate una mano di vernice azzurra, utile soltanto a coprire temporaneamente il verde delle alghe, ma incapace di affrontare il problema reale. La pavimentazione risulta danneggiata, le luci non funzionano, la manutenzione del verde è assente e la pulizia ordinaria non viene garantita. Non si tratta di un episodio isolato, ma del riflesso di una gestione che ha smesso di considerare la manutenzione ordinaria come una responsabilità imprescindibile. Il decoro urbano non è un favore concesso alla città: è un dovere istituzionale.A questo si aggiunge la questione delle ex colonie: edifici privati che, pur non essendo di proprietà pubblica, rappresentano un elemento di impatto visivo e identitario. L'Amministrazione dispone degli strumenti per intervenire e imporre il ripristino delle facciate attraverso precise ordinanze di decoro, e il fatto che non lo faccia dimostra mancanza di visione e di volontà. Allo stesso modo, il rapporto con le attività commerciali appare frammentato e spesso privo di ascolto: chi lavora sul territorio ha il diritto di trovare nell'amministrazione un interlocutore serio, stabile e costruttivo.
Patto per il Nord non intende limitarsi alla denuncia o alla lamentela. Il nostro movimento nasce come chiamata alla responsabilità, per riportare al centro cura del territorio, coerenza delle scelte, continuità nella manutenzione, qualità delle decisioni e programmazione reale. Marina di Massa non può essere considerata periferia di nessuno: è identità, storia, valore culturale ed economico per tutta la Toscana del Nord. Crediamo sia possibile restituire alla città la dignità che merita, ricostruendo decoro, ordine, sicurezza e una prospettiva turistica competitiva. Ma serve un cambio di passo netto: meno slogan, più interventi reali; meno maquillage provvisorio, più attenzione quotidiana.
Noi ci siamo, e non ci rassegniamo allo stato attuale delle cose. Il cambiamento non arriva dall'alto: comincia da chi decide di restare, di guardare la città per quella che è e per quella che può tornare a essere.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie