Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Aprile 2022

Visite: 505

Il candidato sindaco di Carrara per il centrodestra Simone Caffaz aveva già da giorni fatto notare assieme ad altre liste politiche e civiche, come la scelta dell’attuale giunta amministrativa di prevedere la data limite del 30 aprile per depositare i progetti di interesse generale ex art. 21 del regolamento comunale marmo, fosse troppo stretta e impossibile da rispettare se non mettendo a rischio i progetti stessi e pregiudicando quindi gli interessi della città.

Nel frattempo il TAR della Toscana, accogliendo l'Istanza di una società estrattiva di Carrara che aveva adito al tribunale contro alcune norme contenute nel Regolamento degli agri marmiferi, ha decretato la sospensiva del contestato termine del 30 aprile per, "una situazione di grave e persistente incertezza in ordine al quadro normativo di riferimento, ai relativi dubbi interpretativi e alla ristrettezza del termine imposto (il 30 aprile 2022, ndr); circostanze che (...) rendono inosservabile il termine stesso”.

Il 18 maggio il tribunale amministrativo si pronuncerà nuovamente in modo collegiale sulla sospensiva. Fino a quel giorno i termini per la presentazione dei progetti di interesse generale sono stati de facto dunque prorogati. “Quando glielo diceva chi in città si occupa del marmo (imprenditori, professionisti ma anche, attenzione, gli stessi funzionari Comunali...) - afferma Caffaz – “la giunta non ascoltava, ora che glielo dice un giudice pensate ci sentiranno?”

“L'attuale (ma ancora per poco) amministrazione comunale - continua il candidato sindaco – fa così: non ascolta, fa quindi le cose male e fa dunque coprire il Comune di costosi ricorsi, infine accusa le aziende di rivolgersi sempre ai tribunali. Se solo la giunta avesse fatto le cose per bene i ricorsi da parte delle imprese sarebbero molti meno.Ma loro hanno questo stile: fanno succedere i guai per poi lamentarsene”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie