Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Dicembre 2020

Visite: 31

“Siamo sorpresi dell’uscita di Confartigianato sulla Tari, in quanto l’associazione rappresenta una situazione non aderente alla realtà e ci accusa in modo veemente a mezzo stampa, senza aver chiesto preventivamente un confronto che ci avrebbe permesso di spiegare quali sono stati i nostri interventi e il complesso quadro normativo di riferimento”: il vicesindaco Matteo Martinelli, titolare della delega al Bilancio non ci sta e ribatte punto per punto alle affermazioni di Confartigianato sul pagamento della Tari.

L’assessore si dice pronto a confrontarsi con l’associazione su “testo della norma, provvedimenti degli enti sovraordinati e sugli strumenti messi in campo dal Comune, in modo da mettere in fila, documenti alla mano, quello che abbiamo fatto e quello che potevamo o non potevamo fare”: Martinelli spiega infatti che “al di là della volontà, anche per i Comuni violare la legge ha delle conseguenze, anche pesanti”. Il vicesindaco ricorda inoltre che “chi ha un ruolo istituzionale, come le associazioni di categoria, dovrebbe evitare certi atteggiamenti per non esasperare un clima già molto teso. Se si fosse cercato un confronto sul tema, avremmo chiarito prima e certamente evitato parole così pesanti nei nostri confronti, diffuse pubblicamente”.

Il titolare della delega al Bilancio ri-elenca tutte le misure introdotte dall’amministrazione carrarese per attutire gli effetti della crisi economica innescata dalla pandemia. “Come abbiamo ripetuto in più occasioni, le amministrazioni sulla Tari non hanno mano libera, ma devono ottemperare alla normativa nazionale e alle disposizioni di Arera, l’autorità che si occupa della regolamentazione tariffaria del servizio di gestione dei rifiuti. Quindi noi abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare ovvero, ridurre del 25% la parte variabile della tariffa delle attività che da decreto sono rimaste chiuse per tutta la durata del primo lockdown e diminuire in funzione dei giorni di chiusura quella delle attività che sono rimaste parzialmente aperte.  Per i cittadini con Isee sotto 8.265 euro abbiamo introdotto l’esenzione totale. Il Comune – ricorda il vicesindaco - ha finanziato con risorse proprie riduzioni sulla Tari per 620mila euro”.

Il vicesindaco sottolinea che i provvedimenti non si sono limitati alla Tari: “Lo scorso giugno abbiamo esteso l’utilizzo del suolo pubblico senza ulteriori aggravi per bar e ristoranti ed entro fine anno pubblicheremo un bando di sostegno alle microimprese da almeno 300mila euro. Amministrazioni di comuni vicini sono state incensate per molto meno da alcune associazioni di categoria che con noi sono sempre, a voler esser gentili, inspiegabilmente severe” .

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

Spazio disponibilie

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie