Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
19 Marzo 2024

Visite: 375

È severo, il consigliere dell’opposizione del comune di Carrara, Massimiliano Bernardi, nel giudicare il provvedimento relativo al contributo per il canone di locazione, annunciato dall’assessore al sociale Roberta Crudeli, che dovrebbe sollevare le famiglia in difficoltà con una spesa complessiva di 430 mila euro, ma che sarebbe in contrasto con le disposizioni del governo. Una miseria, secondo Bernardi, il finanziamento messo a disposizione che ha spiegato: “Le dichiarazioni dell' assessore del  Partito Democratico sono  fuorvianti  perché  omettono strumentalmente  un dettaglio importante:   il fondo per gli affitti  non ha ricevuto nessun finanziamento nel 2013 durante il governo Letta, né nel 2016 durante il governo Renzi, nè nel 2017 e nel 2018, a cavallo tra il governo Gentiloni e il primo governo Conte, tutti segretari della stessa parte politica del vicesindaco.  Anche la Regione Toscana non ha fatto la sua parte,  infatti ad aprile 2023, comunicò  che  non era  in condizione di disporre di risorse proprie, e  inviò  solo 31.503 mila euro che non coprivano  neanche parzialmente il fabbisogno dei cittadini, stimato dall’Ufficio Casa in 1milione e 500 mila euro. A novembre, nonostante la mancanza di finanziamenti, la Crudeli   aveva comunque deciso di  pubblicare il  bando e, cosa  più grave,  nel frattempo  aveva cercato di colmare il vuoto di risorse   con una variazione di bilancio di  solo 180 mila euro prelevate  dal capitolo “proventi degli arretrati delle concessioni agri marmiferi”. All’appello comunque mancavano sempre almeno  200 mila euro per le 592 famiglie aventi diritto.mNel 2022, infatti dal bilancio del comune,  erano    stati  stanziati 382. 892 mila euro.  La scelta di non rifinanziare il contributo all’affitto è un atto gravissimo perché di fatto azzera le politiche della casa in un momento storico di crescita della povertà, in cui invece andrebbero rafforzate e ampliate, andando a intercettare nuovi bisogni,  come quelli dei nuclei sfrattati, degli studenti, delle giovani coppie, dei lavoratori poveri”. Bernardi ha citato al riguardo il caso di un donna che ha subito uno sfratto pur avendo un minore e la madre novantenne  a carico, che, nell’ultimo consiglio comunale ha portato il suo caso ricevendo, tuttavia, secondo Bernardi,  solo una parziale e divagata risposta dall’assessore Crudeli. Bernardi ha anche rimarcato che la pratica del non rispondere o del farlo solo parzialmente si sarebbe già verificata in diversi casi relativi al soddisfacimento di bisogni primari. “Siamo molto preoccupati   per la decisione  politica  dell’assessore Roberta  Crudeli – ha ripreso Bernardi - per non aver previsto  le   risorse necessarie e per le famiglie aventi diritto al contributo, che  sono state fuorviare da dichiarazioni false  e  purtroppo    non hanno ancora ben percepito la portata del depotenziamento del fondo affitti. Scopriranno la brutta sorpresa del taglio degli importi da questo mese, e  addirittura qualcuno sarà completamente escluso dagli aiuti. Per questo  chiediamo  all’amministrazione Arrighi   un totale cambio di passo sulle politiche della casa”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie