Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Aprile 2024

Visite: 344

Ci sarebbe una mensa clandestina messa in piedi da una cittadina di origine senegalese all’interno di un alloggio popolare in via Carriona al civico 41: a segnalarne la presenza è il consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi che ha spiegato: “Di fatto la donna extracomunitaria gode di  una specie di  “approvazione”  da parte dell'amministrazione a continuare la sua attività di ristoratrice in nero,  attività del tutto illegale,     in quanto sono passati ormai mesi dalle segnalazioni del sottoscritto   e  il vicesindaco Roberta Crudeli  ha chiuso un occhio  e lasciato fare.    Addirittura la porta di entrata dell’alloggio popolare rimane costantemente aperta e, anche durante  il Ramadan,  il  via vai di circa 20 immigrati al giorno non è cessato e tutti i giorni la donna senegalese ingombra  il  passaggio per scaricare continuamente la spesa   e  sacchi   di rifiuti.  L’immobile era stato assegnato provvisoriamente, in via d'urgenza, dai servizi abitativi del comune. Sono costretto a chiedere nuovamente  una verifica per il numero notevole di clienti extracomunitari che addirittura sostano dentro l’ingresso del civico 43 in   attesa del proprio turno per acquistare il cibo cotto. In questo caso possiamo affermare che è stato continuamente disatteso  l’ obbligo istituzionale  di controllare   ogni forma di violazione della regole nei condomini popolari,  con l’aggravante che  la  famiglia è seguita  dai servizi sociali”. Bernardi ha ricordato che i servizi sociali   che hanno in carico la donna,  avrebbero l’obbligo di  tutelare i figli minori, tra i quali c’ è una bambina  disabile, in  funzione dei principii della  vigilanza, protezione e tutela dei minori di fronte a difficoltà e carenze nella gestione del ruolo genitoriale, che devono essere attivate in presenza di fattori di rischio evolutivo del minore (art.9 e art.23, Legge 184/83). “Nell’abitazione in questione  invece – ha continuato Bernardi -  è in atto un andirivieni di immigrati forse anche irregolari che,  a tutte le ore del giorno e della notte,  si intrattengono nell’alloggio,   anche in presenza dei bambini,   facendo schiamazzi e creando grave  disagio agli altri abitanti dello stabile”. Bernardi ha sottolineato come, secondo lui,   l’amministrazione non si sia premurata  di fornire supporto a chi vanta diritti e rispetta le regole, né ha  compreso le ragioni di chi ha trascorso parte della propria vita in questo immobile gestito da ERP,  che ora è diventato invivibile.  “Lo sforzo dell’assessore Crudeli – ha concluso Bernardi -  avrebbe dovuto essere  quello di   addivenire alla soluzione della vicenda  nell’immediatezza,   al fine di evitare che i rapporti tra i condomini e la donna  si    aggravassero ulteriormente creando  un clima di paura ed   insicurezza,  ma soprattutto al fine di tutelare  i minori presenti nell’alloggio tra cui una minore affetta da disabilità .  Rientra nel compito dei nostri  amministratori, infatti, intervenire sui propri assistiti contro ogni forma di comportamento scorretto, oltretutto alla presenza dei figli della donna senegalese,     che abbiamo registrato nell’alloggio popolare  di Via Carriona al numero 41”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie