Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Aprile 2025

Visite: 249

L’assessore all’Istruzione Gea Dazzi fa chiarezza sulla gestione del servizio di refezione nelle scuole comunali. “Le tariffe sui nostri servizi scolastici, compresa la refezione, sono tra le più basse della Toscana. Le tariffe – ricorda Dazzi – sono calcolate su base Isee, è prevista l’esenzione sotto la soglia dei 7.500 euro e, in ogni caso, per una precisa volontà politica di questa amministrazione queste non hanno mai subito aumenti negli ultimi anni. Siamo ben consapevoli delle difficoltà di numerose famiglie e per questo la tutela soprattutto delle fasce più deboli è sempre stata, e sempre sarà, una nostra priorità”. L’assessore entra poi nel merito degli accorgimenti adottati dal Comune per contrastare l’accumularsi di morosità. “A fronte di un alto tasso di morosità – spiega Dazzi – è stato inserito nella procedura di iscrizione al servizio refezione 2025-26 un avviso temporaneo di informazione preventiva per coloro che risultano in ritardo con i pagamenti. Si tratta di un semplice alert che resterà in funzione fino a martedì 22 aprile e che ha l’unica funzione di ricordare alle famiglie di regolarizzare la propria posizione debitoria relativa al solo anno scolastico in corso e, non ultimo, di farlo in tempo utile per l’avvio del servizio mensa nel prossimo mese di ottobre. Si tratta dunque di uno strumento pensato per evitare l’accumulo di debiti troppo elevati a carico dei cittadini. Ciò non cambia certamente nulla rispetto alla nostra unanime volontà politica di non escludere nessuno, visto che di fatto non è prevista alcuna graduatoria, né termini ultimi per iscriversi. La dimostrazione di tutto ciò è che questa misura non ha ad oggi impedito a più di 600 studenti di iscriversi e a quanti avevano accumulato ritardi di mettersi in regola. A fronte di situazioni debitorie di maggiore entità gli uffici, su input dell’amministrazione, concordano da sempre a conclusione dell’anno scolastico piani di rateizzazione calibrati e, soprattutto, nessuno è mai stato escluso dal servizio”.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie