Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Novembre 2025

Visite: 75

La storia  del biodigestore raccontata da Bruno Giampaoli di Italia Nostra Massa Montignoso:"Lavello e Alteta, due antichi luoghi bellissimi del nostro territorio  deturpati  dalle industrie chimiche tanto che anche oggi i terreni sono da disinquinare. Proprio in questa zona si doveva fare il nuovo Biodigestore anaerobico, un impianto per i rifiuti urbani da migliaia di tonnellate alimentato da i rifiuti provenienti da tutti  Comuni della costa  Apuversiliese. Solo alcuni anni fa, uscito il progetto del biodigestore al Cermec di Massa, per fermare    questo  nuovo mostro, Italia Nostra   aveva aderito al grande comitato civico organizzato dalla dr Clara Gonnelli, storica ambientalista, e in un incontro pubblico il presidente Bruno Giampaoli, per derimere ogni dubbio, aveva chiesto  pubblicamente l'apertura di una Inchiesta pubblica, proposta  approvata anche dal comitato.Oggi, con viva soddisfazione, apprendiamo che  il Biodigestore  non si farà più  e quindi per noi è un giorno  da festeggiare, ma ancor di più lo devono festeggiare gli abitanti della zona di Alteta che  già  hanno molto subito in passato  per  gli effetti  dell'inquinamento  della chimica specie con i loro potenti bruciatori al punto che siamo conosciuti in tutta Italia per l'alto numero delle malattie tumorali.Purtroppo per questi luoghi la storia non è ancora finita perché attualmente  devono sottostare ad un nuovo inquinamento  dovuto all'eccesivo transito di grossi camion che invadono le strade locali facendo aumentare il traffico i rumori e le polveri sottili molto pericolose per la salute. Comunque per la questione dei rifiuti urbani la nostra Sezione conferma la posizione del Comitato ambientalisti che  privilegia il processo  aerobico modulare senza l'uso di   termovalorizzatori o bruciatori che dir si voglia, il tutto è sicuramente  più compatibile con l'ambiente e la salute del cittadino".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie