Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 28 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Novembre 2025

Visite: 114

Retiambiente Carrara Srl presenta il nuovo calendario della Raccolta Differenziata Porta a Porta (PAP), uno strumento indispensabile per una gestione corretta ed efficiente dei rifiuti sul territorio comunale. La raccolta differenziata non è solo un dovere civico: produce benefici ambientali, riduce i costi di smaltimento e permette di recuperare materie prime preziose, contribuendo in modo concreto alla tutela del territorio.Il nuovo calendario rappresenta un ulteriore passo nella riorganizzazione dei servizi, pensata per garantire continuità operativa, professionalità e una presenza più capillare nei quartieri della città. Il servizio sarà attivo tutti i giorni, ad eccezione di Natale, Capodanno e Primo Maggio, e sarà accompagnato dall’apertura di nuovi Centri di Raccolta destinati a facilitare l’utenza e migliorare il conferimento.La corretta gestione dei rifiuti rimane un impegno condiviso tra cittadini, Comune e Retiambiente Carrara Srl, in linea con i principi dell’economia circolare e con le direttive europee in materia ambientale. Le buone pratiche quotidiane – semplici ma fondamentali – contribuiscono a salvaguardare l’ambiente, migliorare il decoro urbano e valorizzare la nostra comunità.
I calendari saranno due: uno per le utenze domestiche e uno per quelle commerciali. Tra le novità, la raccolta pomeridiana per i condomini, mirata ad un contenimento dei costi.

Fabrizio Volpi, amministratore unico di Retiambiente Carrara Srl, dichiara: «Ringraziamo sinceramente tutti  i cittadini per la collaborazione dimostrata, così come ringrazio le lavoratrici e i lavoratori per l’impegno quotidiano con cui garantiscono i servizi. Questa fase di cambiamento richiede uno sforzo a tutti, ma è un passaggio necessario per rendere il servizio più efficiente e adeguato alle esigenze del territorio. L’obiettivo è chiaro: offrire a Carrara un sistema di raccolta più organizzato, più funzionale e, alla fine, migliore per tutti.»Retiambiente Carrara Srl invita l’utenza a consultare attentamente il nuovo calendario e a continuare a contribuire, con gesti semplici ma di grande valore, al miglioramento complessivo del servizio e dell’ambiente cittadino.«Stiamo lavorando per dare ai cittadini di Carrara un servizio sempre più puntuale – ha concluso l’amministratore unico Volpi – Azioni come l’aver esteso l’orario della Ricicleria, per esempio, hanno portato un incremento degli afflussi e una maggiore soddisfazione degli utenti. Continueremo ad attenzionare i vari servizi e ad intervenire laddove rileveremo margini di miglioramento, proprio per garantire ai cittadini un soddisfacimento sempre maggiore. Siamo consapevoli che i cambiamenti apportati hanno causato alcuni disservizi, che comunque stiamo affrontando. Chiediamo ai cittadini un po’ di pazienza e collaborazione».

«Con la nascita di Retiambiente Carrara srl – ha aggiunto l’assessore alle partecipate Carlo Orlandi - assieme al direttore e all’amministratore unico Volpi, abbiamo pensato di andare ad efficientare ulteriormente il sistema di raccolta. Differenziare non è solo un dovere, ma deve essere una pratica comune per lasciare un mondo migliore. Essere sul territorio per curarlo, per noi è un privilegio e cerchiamo di svolgerlo nel migliore dei modi. A volte ci siamo trovati di fronte a situazioni incresciose, talvolta dovute a comportamenti non consoni. Abbiamo investito molto, nel tempo, per supplire ai danni fatti da chi abbandona rifiuti in modo incivile. L’azienda offre un servizio gratuito di ritiro ingombranti e un ampliamento dell’orario della Ricicleria e vedere ancora degli abbandoni fa pensare ad un disamore per i luoghi comuni. Tutto ciò rappresenta non solo un costo, ma è anche demoralizzante, perché per intervenire sugli abbandoni abusivi bisogna investire soldi pubblici che potrebbero essere destinati altrove. Quelli rappresentano costi che vanno a penalizzare anche i cittadini virtuosi. Ringrazio l’amministratore, il direttore e i dipendenti, che sanno essere un punto di riferimento per il cittadino. Anche con le organizzazioni sindacali c’è un buon rapporto e come amministrazione siamo prossimi all’ingresso nella holding Retiambiente, con i vari vantaggi che ne deriveranno».«La novità di questi nuovi calendari – ha spiegato il direttore Walter Bresciani Gatti – è che avremo un calendario fisso e inamovibile per tutti i cittadini da San Ceccardo al mare. Prevede due raccolte dell’organico, la raccolta della carta il martedì, gli sfalci al mercoledì, anche per le utenze non domestiche; inoltre, il multimateriale sarà prelevato al giovedì e il secco al sabato. Il calendario per le utenze non domestiche cambierà, poi, di molto: abbiamo ampliato l’offerta, passando a tre volte il numero dei ritiri per l’organico, tre volte per carta e cartone, tre volte per il multimateriale e due volte per il secco. Anche questo calendario rimarrà fisso, con un potenziamento per l’estate nelle aree più turistiche e spingendo per una raccolta differenziata dettagliata. Pensiamo a quale produzione di rifiuti possa esserci negli stabilimenti balneari durante la stagione estiva. Abbiamo dedicato delle squadre specifiche per svolgere questi servizi. Abbiamo perfezionato anche l’esposizione dei rifiuti, razionalizzandola e ottimizzandola».Retiambiente Carrara srl ricorda inoltre che è a disposizione l’App Junker per segnalazioni e prenotazione servizi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara ha pubblicato un bando per corrispondere contributi economici a favore di Enti che…

Politeama: si sono concluse stamani le verifiche da parte dei tecnici al pilastro lesionato lo scorso 14 novembre.

Spazio disponibilie

Festa africana, con  testimonianze, racconti e fotografie di un viaggio con i ragazzi in Uganda preso i Comboni…

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Spazio disponibilie

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

Spazio disponibilie

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie