Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
15 Giugno 2020

Visite: 27

Stamani le commissioni ambiente, marmo e urbanistica si sono nuovamente riunite in commissione congiunta per concludere il lavoro di controdeduzione alle osservazioni presentate al bacino 15 che andranno presto in consiglio comunale.

La seduta è iniziata con la presa d'atto delle commissioni sulle linee di indirizzo per l'esame osservazioni che la giunta ha deliberato. Queste linee di indirizzo, che sono state discusse anche durante la prima commissione congiunta relativa all'esame osservazioni, confermano i principi di tutela del paesaggio e difesa dell'ambiente.

Gli indirizzi che la maggioranza ha appoggiato votando a favore del documento comprendono appunto interventi di tutela ambientale e paesaggistica e sono la strada maestra sulla quale il Movimento 5 Stelle ha voluto muoversi nei documenti che presto approderanno in Consiglio Comunale per la votazione finale alle osservazioni pervenute.

La tutela dei crinali, anche nelle loro frazioni poste fra aree non integre, l'impossibilità di riapertura di cave dismesse poste nelle vicinanze delle sorgenti d'acqua che intendiamo tutelare, oltre quanto previsto dalle normative nazionali sono solo alcuni dei criteri principali sui quali si basa l'azione dell'amministrazione e del gruppo Consiliare.

Nella valutazione delle osservazioni il gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle ha rispettato le valutazione tecniche fatte dagli uffici, ritenendo che abbiano ben lavorato nel garantire che le osservazioni potessero essere accolte in tutto, in parte oppure respinte secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Il filo conduttore che la maggioranza vuole imprimere nei regolamenti e nei documenti relativi al settore marmo dei quali sarà promotrice, è una maggiore sensibilità verso il rispetto dell'ambiente e del paesaggio, avviando forme di recupero delle cave dismesse, dei manufatti a fini turistici, la tutela di vie di lizza e sentieri storici, la tutela delle acque di sorgente e dei ravaneti storici così importanti per la sicurezza idraulica, e infine l'aumento delle azioni atte al contenimento e contingentamento delle acque di lavorazione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie