Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
13 Luglio 2025

Visite: 283

I Paladini Apuoversiliesi si dicono soddisfatti della recente iniziativa adottata dal Parlamento su iniziativa del parlamentare apuano del Carroccio Andrea Barabotti circa il progetto del Piano regolatore portuale.

"Con l’ordine del giorno  dell’Onorevole Barabotti sul porto di Marina di Carrara, che é stato accolto in Parlamento, si è fatto un buon  passo avanti per la tutela ambientale ed economica della costa apuoversiliese- dice Orietta Colacicco, presidente dei Paladini Apuoversiliesi-. Esaminandolo  si può pensare che il tanto temuto prolungamento del molo di sopraflutto di 450 metri  ideato per l’arrivo delle navi da crociera di grandi dimensioni sia stato accantonato, anche perché, come avevamo già sottolineato,  per l’ affare 115/21 del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici non é possibile l’ingresso in porto di navi superiori a 285 metri, mentre le grandi navi hanno una lunghezza di 330-360 metri. Sarebbe quindi un’opera costosa, quasi 500.000 euro, e non rispondente al mercato, oltre che estremamente pericolosa perché porterebbe un incremento esponenziale dell’erosione, con danni irreversibili per tutta l’Apuoversilia. I Paladini sono lieti di essere stati ascoltati con attenzione dall’onorevole Barabotti come da tanti attori interessati al porto e si augurano di proseguire questo dialogo. Dobbiamo però essere vigili perché per prima cosa nell’ordine del giorno si parla di attivare un tavolo tecnico per approfondire, sentiti i comuni interessati, gli impatti erosivi delle opere previste a mare con i migliori strumenti disponibili, valutando anche eventuali soluzioni progettuali alternative e e o misure di compensazione idonee. Noi siamo contrari alle compensazioni perché non si può compensare un danno che si farà, bisogna compensare e certamente il danno che é già stato provocato dal porto, sollecitando il fenomeno, che devastata la costa apuana, é arrivato a Forte Dei Marmi e dirige verso Marina di Pietrasanta.  Bisognerà vigilare sui  tempi necessari per rivisitare il PRP, o rieditarlo completamente, con tutte le nuove fasi approvative del Comitato interno, di Vas ed eventualmente di VIA. Tempi lunghi, che il problema erosione  non può aspettare.  Abbiamo visto proprio in questi ultimi giorni che la costa apuana è al lumicino non c’é proprio lo spazio fisico per accogliere  i turisti, che vuol dire sofferenza sia per il bagno, che per gli alberghi e via così per tutta la filiera. Bisognerà agire su due piani paralleli, porto ed erosione su cui é fondamentale accelerare. Quanto ai dragaggi starà agli scienziati dire se i dragaggi, che non si fanno da cinque anni, necessari al porto per superare l’insabbiamento, possono essere utilizzati per il ripascimento e da quello che dice il professor Rosi non pare già  possibile perché quella sabbia  va portata al largo. Notiamo con piacere che on Barabotti ha coinvolto anche l’Onorevole Amorese, segno di sensibilità al problema.I  Paladini- conclude Colacicco – si adopereranno  per trovare un momento di contraddittorio con tutti gli attori del porto e dell’economia turistica, e inizieremo col chiedere un incontro con il nuovo commissario dell’Autorità Portuale Bruno Pisano".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie