Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
08 Gennaio 2020

Visite: 59

Il comune di Massa torna ad assumere e lo farà anche tramite concorsi pubblici. La Giunta nei giorni scorsi ha approvato il Piano triennale del fabbisogno 2020-2022 in cui indica la consistenza della dotazione organica e la sua eventuale rimodulazione. E se lo scorso anno l’amministrazione del sindaco Francesco Persiani aveva attivato la “mobilità volontaria”, ovvero il trasferimento di un dipendente da un'amministrazione ad un’altra, per il futuro sono in programma diversi concorsi pubblici.

“Nel 2019 abbiamo dovuto far fronte a molti pensionamenti, dovuti anche a “Quota 100”, sia per quanto riguarda il personale amministrativo sia a livello dirigenziale ed anche quest’anno diversi dipendenti cesseranno l’attività lavorativa. Tramite le procedure di mobilità sono arrivati in comune e alla Polizia Municipale molti volti nuovi ed in questo 2020 proseguiremo con assunzioni e con la riorganizzazione dell’ente”: il sindaco Francesco Persiani anticipa il piano triennale del fabbisogno approvato dalla Giunta proprio per perseguire obiettivi di performance organizzativa, efficienza, economicità e qualità dei servizi ai cittadini.

Nel dettaglio, nel 2020 è previsto l’arrivo di 24 unità a fronte di 26 pensionamenti dello scorso anno a cui si aggiungerebbero altre 18 assunzioni derivanti dal Piano del fabbisogno del 2019; 23 nuovi arrivi sono in programma nel 2021 ed altri 9 nel 2022. “Se per molte figure professionali è stabilita sia l’opzione mobilità sia concorso pubblico, per altre ci sarà solamente il concorso” spiega l’assessore al Personale Nadia Marnica. “Le prime assunzioni le faremo in primavera quindi prevediamo di aprire le fasi preselettive già in queste settimane. Ci sono poi le dieci assunzioni stagionali degli agenti di Polizia Municipale a cui ricorreremo tramite la graduatoria a tempo determinato”. Saranno quindi attivati concorsi pubblici, ad esempio, per dirigenti, un farmacista, assistente sociale, collaboratori amministrativi; per l’assunzione di due operai invece, tramite il Centro per l’impiego, è stata avviata la selezione.

L’amministrazione comunale con il Piano triennale del fabbisogno conta di passare dai 384 dipendenti del 2019 a 429 nel 2022 andando a rafforzare principalmente il Corpo di Polizia Municipale, ma anche quei settori che hanno mostrato criticità. E come previsto dalle normative vigenti, l’operazione garantisce la riduzione complessiva della spesa di personale.

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie