Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 4 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
08 Marzo 2021

Visite: 26

"Leggiamo sulla stampa a proposito di un progetto per funivia che da San Martino a Carrara porti fino a Campocecina e non possiamo che essere contenti per questo tipo di idee e di visioni".

Apre così il comunicato del gruppo di maggioranza del Movimento 5 Stelle Carrara in relazione a un articolo apparso sulla stampa inerente il rilancio turistico del territorio grazie ad un impianto di risalita che permetterebbe di arrivare alle cave, area Murlungo, in un contesto paesaggistico unico nel suo genere.

"Nel nostro programma elettorale - continua - la valutazione della fattibilità per un impianto di risalita era stata scritta nero su bianco. Così come la diversificazione delle attività a monte, prevedendo uno sviluppo delle infrastrutture ricettive e di svago. L'azione amministrativa messa in campo ha seguito pedissequamente quanto scritto nel programma elettorale, andando gettare le basi necessarie per sviluppare nuove potenzialità e dar vita alle conseguenti progettazioni che nel nostro territorio potranno portare turismo e diversificazione del tessuto economico.

Tutte le premesse per questo processo di sviluppo sono state scritte nei PABE, per quanto concerne il recupero di strutture esistenti e lo sviluppo di nuove idee ricettive al monte, e anche nel regolamento degli agri marmiferi, quando si chiede alle aziende al monte di presentare progettazioni che guardino al benessere collettivo e ambientale per ottenere una estensione graduale degli anni di concessione".

"La nostra visione di un futuro differente - spiega il M5S - ha sempre avuto un'azione concreta alle spalle, fatta di minuziosa costruzione di mattoncini che tutti assieme porteranno a vedere reali cambiamenti. Non promesse spot o azioni sparse e inutili, ma una rete di atti necessari a creare le condizioni per un cambiamento concreto.

E il riconoscimento per il gran lavoro fatto col regolamento Agri sta arrivando da più parti:: finalmente si è in grado di capire che il regolamento scritto da questa amministrazione, pur restando coerente alla normativa di rango superiore, al suo interno contiene una serie di condizioni volte a garantire un'equa ricaduta sul tessuto sociale della città dall'attività estrattiva".

"Quindi - conclude il movimento - non possiamo che essere lieti che esistano progettazioni che guardino a quella visione del territorio scritta anche nel nostro programma elettorale del 2017, e siamo orgogliosi dell'azione amministrativa messa in campo che permette finalmente di guardare a nuove progettazioni avendo definito le condizioni per farlo. Ovviamente riteniamo che progetti importanti come quello sulla funivia dovranno tener conto dello studio sulla viabilità e sull'agevole arrivo alle aree scelte per l'impianto da parte di pullman turistici, ma anche che andrebbe considerato come includere Carrara centro nel progetto perché questa idea possa essere considerata realmente un volano per l'economia della città".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

Spazio disponibilie

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie