Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Novembre 2025

Visite: 101

"Negli ultimi giorni vari sindacati di Polizia di Stato hanno lanciato un allarme molto serio sul Commissariato di Carrara" lo dice il consigliere comunale della Lega Andrea Tosi che spiega: " Parlano di un rischio di collasso sistemico, turni delle Volanti scoperti, personale ridotto al minimo e difficoltà a garantire la copertura del 112 NUE su più fasce orarie. Sono parole che non arrivano dalla politica ma dagli agenti che ogni giorno tengono in piedi il servizio.Il Sindaco di Carrara oggi dice di essere preoccupata e chiede al Ministero dell'Interno di intervenire. È legittimo farlo, ma è difficile ignorare una contraddizione evidente. Per anni questa amministrazione ha trattato la sicurezza come un problema di percezione, minimizzando le richieste dei cittadini e respingendo molte proposte concrete presentate in Consiglio comunale dalla Lega.Dopo quasi quattro anni, solo adesso scoprono che questo è un tema prioritario. Noi lo sostieniamo da sempre.Le carenze di organico della Polizia di Stato non nascono oggi. Sono un problema nazionale che deriva da decenni di tagli, chiusure di scuole di polizia, blocco del turnover e pensionamenti mai rimpiazzati. Il Governo sta lavorando per invertire una tendenza che arriva da lontano: concorsi, assunzioni, investimenti sulle strutture e norme che rafforzano la sicurezza urbana. Ma recuperare decenni di errori non si fa in pochi mesi.Detto questo, il Comune non può cavarsela puntando il dito contro Roma. La sicurezza si costruisce anche e direi sopratutto sul territorio, usando gli strumenti che il Comune ha e che in questi anni non ha mai usato.Illuminazione pubblica, telecamere, una Polizia Locale impiegata anche come deterrente contro la microcriminalità e non solo a vessare i cittadini con le multe, recupero dei troppi edifici fatiscenti presenti a Carrara che diventano rifugi per degrado e spaccio.Su tutti questi temi la Lega ha presentato mozioni e proposte chiare: alcune approvate e mai attuate, altre nemmeno votate da questa maggioranza nonostante fossero misure semplici e di buon senso. Il distaccamento della Polizia Municipale ad Avenza è l'esempio più evidente: approvato dal Consiglio, promesso dall'amministrazione, ma dopo quattro anni non ha ancora visto la luce. Noi stiamo dalla parte delle forze dell'ordine. Sempre. Al contrario di forze politiche che, anche a livello nazionale, spesso mettono in discussione il loro lavoro.La Lega continua a impegnarsi, insieme al Governo, per dare al territorio ciò che merita, dentro difficoltà strutturali che tutti conoscono.La sicurezza non è una bandiera da agitare a giorni alterni, come fa oggi l'amministrazione Arrighi che fino a ieri parlava di semplici percezioni.La sicurezza è un diritto dei cittadini e un dovere di tutte le istituzioni".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Il comune di Carrara informa che è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per esami per…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha convocato la prossima seduta del Consiglio Provinciale per…

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie