Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Ottobre 2022

Visite: 379

Pronto l'avviso pubblico per individuare enti del terzo settore, cooperative, imprese sociali o anche società in house interessati a partecipare.

“Per noi i Puc sono sempre stati una priorità e per questo siamo molto soddisfatti che si sia riusciti a ripartire in tempi tanto rapidi – dice l'assessore al Sociale Roberta Crudeli -. Voglio ringraziare gli uffici per il lavoro svolto in queste settimane, ora spetterà a cooperative, enti del terzo settore, ma anche alla nostra Nausicaa farsi avanti chiedendo di poter stipulare un apposito accordo con il Comune”. Destinatari dei Progetti utili alla collettività sono le persone beneficiarie di reddito di cittadinanza che abbiano sottoscritto il patto per il lavoro o il patto per l'inclusione sociale. La partecipazione ai progetti deve essere coerente con le competenze professionali del singolo beneficiario e con quelle acquisite in ambito formale, non formale e informale, nonché agli interessi e alle propensioni emerse nel corso del colloquio sostenuto al centro per l'impiego o ai servizi sociali dei Comuni. La partecipazione ai progetti è facoltativa per le persone non tenute agli obblighi del reddito di cittadinanza. I Puc dovranno riguardare attività in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. I progetti presentati dagli enti verranno valutati da un'apposita commissione comunale prima di siglare la convenzione “I Puc – aggiunge Crudeli – sono importanti per tutti i soggetti coinvolti e sotto vari aspetti. Anzitutto sono importanti per i percettori del reddito di cittadinanza che impegnandosi in progetti, intellettuali o manuali, non solo hanno l'occasione di restituire qualcosa alla collettività, ma soprattutto possono recuperare un ruolo attivo in seno alla comunità mediante un fattivo e concreto impegno.  La valenza dei Puc è notevole anche per gli enti, le associazioni e le società coinvolte visto che possono contare su un aiuto concreto per occuparsi di piccole e grandi incombenze quotidiane”.


Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie