Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Aprile 2022

Visite: 725

“Aver perso il premio Lunezia è stato un grave impoverimento dell'offerta estiva a Marina di Carrara. La kermesse va ripresa e potenziata”. Con queste parole, il candidato a sindaco Simone Caffaz ha concluso l'incontro con Stefano De Martino, patron del premio, alla presenza dell'impresario dello spettacolo Stefano Sturlese e di Giacomo Timbro, proprietario del Bon prò di Marina di Carrara e candidato a consigliere comunale nella lista civica Simone Caffaz Sindaco.

“Noi abbiamo una visione del futuro della città – ha proseguito Caffaz – che valorizzi i territori e i quartieri. In questo contesto se ad esempio il centro dovrà caratterizzarsi per eventi e arredi urbani che mettano al centro l'arte e la cultura, Marina si dovrà qualificare per un approccio più legato allo spettacolo, al divertimento e ai giovani, che dovranno diventare protagonisti di una “movida” sana e sicura. In questo contesto il ritorno e il potenziamento del premio Lunezia più avere un ruolo importante. Penso innanzitutto a una ripresa dell'evento nel suo format originario, ma anche a una sua implementazione con una serie di serate legate ai testi e alle riflessioni letterarie che potranno essere cadenzate nel corso dell'estate ma anche prolungate nel periodo invernale. Con lo stesso De Martino non è detto poi che non possano esserci ulteriori collaborazioni”.

Incassata la disponibilità di De Martino, Caffaz ha poi ipotizzato un calendario per riprendere la manifestazione. “Il festival per come l'abbiamo conosciuto – ha sostenuto il candidato – potrà tornare solo nel 2023, ma cercheremo le risorse per dare un segnale di ripresa già dal 2022, magari alla fine dell'estate o all'inizio dell'autunno”.

Soddisfatto della decisione anche Giacomo Timbro: “Il Lunezia era un volano per tutte le attività di Marina e non solo per quelle di piazza Menconi e riprendere la sua organizzazione sarà un successo per tutti”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie