Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Giugno 2022

Visite: 552

Continua la presentazione da parte di Simone Caffaz dei punti del suo programma elettorale che sarà sottoposto al giudizio degli elettori nelle prossime consultazioni amministrative del comune di Carrara del 12 giugno in cui Caffaz si presenta candidato sindaco di una coalizione che comprende Lega Salvini Premier, Il centrodestra siamo noi, Capitale Carrara, Simone Caffaz Sindaco, NPSI Liberali Socialisti e Carrara Futura. Questa volta Caffaz si concentra sul programma riguardante il marmo.

"Carrara è il suo marmo – comincia – è impossibile pensare all'una senza l'altro. Pensate che a Carrara c'è qualcuno che vorrebbe chiudere cave, laboratori e segherie. Alcuni vorrebbero disconoscere la nostra storia. La mia amministrazione e il 90 per 100 degli altri carraresi lavoreremo invece perché il marmo possa rappresentare anche il nostro futuro. L'industria lapidea di Carrara deve essere difesa senza se e senza ma perché ha dato e ancora oggi dà lustro alla nostra città e perché  è imprescindibile per mantenere i livelli occupazionali di un territorio fortemente in crisi"

"Perché ciò avvenga – prosegue Caffaz – è però necessario chiudere la stagione delle contrapposizioni ideologiche e aprioristiche, lavoro versus ambiente, e la stagione dei tribunali, imprese versus amministrazione. Il marmo è una risorsa essenziale per i Comuni del distretto e soprattutto per Carrara ma anche l'amministrazione è essenziale per il rilancio del comparto. La mia coalizione promuoverà lo sviluppo delle aziende del lapideo ma chiederà loro un forte impegno sul lavoro e sulla sicurezza dei lavoratori"

"Rilancio e sviluppo della città - continua Caffaz – passano però attraverso un nuovo patto sociale sul tema del marmo. Chiamerò al lavoro i sindacati confederali, le organizzazioni dei cavatori, le cooperative e l'associazione industriali per mettere la parola fine alla stagione del tutti contro tutti. Vorrò vedere atti concreti. E' possibile infatti, come hanno fatto alcune delle imprese più responsabili, passare a un modello basato sull'equilibrio virtuoso tra sviluppo economico e ambiente"

"Parliamoci chiaro – insiste Caffaz – l'industria lapidea per definizione si fonda sul consumo di risorse naturali. A nostro avviso è però davvero possibile un'industria del marmo più equilibrata, a patto di omologare tutto il comparto, ogni azienda, piccola o grande, verso i più alti standard ambientali. La capacità delle imprese di Carrara di rimanere sul mercato e quindi di esportare i propri lavorati sarà precipuo interesse della nostra amministrazione"

"Nel nostro programma completo – conclude Caffaz – disponibile on line sul sito internet e sui social e in forma cartacea nelle sedi dei comitati elettorali, ci sono molte proposte dettagliate: riguardano la sicurezza dei lavoratori, il rapporto con la Regione, l'economia circolare, gli impegni che chiediamo agli industriali e la nostra visione di filiera che deve necessariamente valorizzare anche le imprese più piccole comprese ovviamente quelle artigiane. I cittadini di Carrara hanno il sacrosanto diritto di non conoscere le tecnicità e persino il diritto di annoiarsi delle nostre discussioni su rese, contributi e concessioni ma tutti possono star certi che la mia giunta amministrerà sempre nell'interesse della città e con grande cura per il bene pubblico che la natura ha affidato alla città e al Comune: il monte e il suo frutto, il marmo".  

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie