Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Ottobre 2024

Visite: 648

La recente relazione sulle tossicodipendenze depositata dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, intervenendo alla presentazione della relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2024 ,  evidenzia chiaramente come l'abuso di sostanze stupefacenti sia un problema trasversale, che coinvolge diverse fasce di età e strati sociali. Le politiche socio-sanitarie correlate alla lotta alle dipendenze stanno affrontando sempre maggiori difficoltà, nel rispondere a  una richiesta di interventi  fuori controllo in quanto,  l’uso di droghe e delle dipendenze patologiche,  è di grande rilevanza sociale. Il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro,  impone a particolari categorie di lavoratori (autisti, camionisti, addetti ai trasporti interni alle aziende, conducenti di treni, piloti, forse armate e di polizia) interessate allo svolgimento di attività pericolose e sensibili, l'obbligo di essere sottoposte al drug test in forma periodica e a sorpresa, allo scopo di salvaguardare la salute stessa dei lavoratori e della collettività stessa. Al fine di sensibilizzare la cittadinanza sul problema della dipendenza da sostanze stupefacenti, i consigli comunali di  tantissime  città italiane ,   tra cui  Massa, hanno approvato mozioni per effettuare   test antidroga a sindaci,   assessori e  consiglieri comunali che  si sono sottoposti facoltativamente  e a sorpresa,  al test  antidroga effettuato  dai S.E.R.D   delle locali Asl. L’uso delle droghe può rendere incapaci di intendere e di volere e pertanto è necessario  che i cittadini sappiano se i loro amministratori siano effettivamente in grado di svolgere correttamente  le loro mansioni. Riteniamo opportuno che gli eletti e i nominati nelle Istituzioni comunali,  certifichino l’ accertamento di assenza di uno stato di tossicodipendenza e che soprattutto  il sindaco , la giunta ed il consiglio comunale  dovrebbero  farsi carico di promuovere un messaggio chiaro e forte in tal senso,  rivolto  ai ragazzi ed alle  ragazze  adolescenti ed ai  giovani , dando l’esempio sia sotto il profilo personale che pubblico  dell’alto valore sociale e morale che le istituzioni  hanno l'obbligo di adempiere   nella “ civilem societatem”. Sono queste le considerazioni che hanno costituito la base della mozione presentata dal consigliere della Lista ferri, Filippo Mirabella che ha chiesto:  che sindaco, giunta e consiglio comunale diano un segnale  deciso e fermo sul pericolo  che corre chi utilizza sostanze stupefacenti, in quanto  distruggono le facoltà intellettive della persona  e condizionano negativamente il comportamento  familiare , sociale e lavorativo. Ha chiesto anche di  coinvolgere  la cittadinanza con campagne informative, di sensibilizzazione e prevenzione sul consumo problematico di droghe e dipendenze patologiche dalle stesse e di  informare, come  scopo principale,  i giovani e le loro le famiglie rispetto al fatto che l’utilizzo di qualsiasi sostanza stupefacente è un rischio per la loro salute, un rischio che potrebbe portare a buttare via la propria vita per sempre. Nello specifico ecco la lista delle richieste di Mirabella: sottoscrivere un protocollo con il S.E.R.D. dell’Azienda ASL Toscana Nord Ovest per sottoporre ogni sei mesi, in date  a sorpresa e   su base volontaria,  il Sindaco, gli Assessori e i Consiglieri comunali ai test  antidroga;  dare  il consenso alla pubblicazione dei risultati dei test   sul sito dell’Amministrazione trasparente; impegnare il budget di spesa necessario per effettuare i test antidrogaad effettuare il primo  test antidroga a 60 giorni dall’approvazione della presente  mozione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie