Durissimo il giudizio del Movimento Mazziniano Italiano Repubblica & Costituzione Carrara sul discorso tenuto dal sindaco Arrrighi in occasione dell'inaugurazione del monumento a Che Guevara: "Il vergognoso svelamento della statua del Che Guevara a Carrara ha svelato definitivamente e incontestabilmente come la sinistra marxista intende le istituzioni e l'uso strettamente partitico che ne fa, con la complicità dei loro obbedienti valvassini. Il racconto che l sindaco Arrighi Serena fa della vicenda, evidenzia e corrobora questa nostra opinione . Per cominciare ci dice che lei e l’assessore alla “cultura” si sono recate dal comitato promotore. Una corretta e rispettosa prassi avrebbe invece voluto che fosse stato il comitato a recarsi dal sindaco, nella casa comunale, affermando così la supremazia dell’istituzione sulla politica e non viceversa che sia una parte politica a determinare l'agenda. Apprendiamo, inoltre, dai mezzi di comunicazione, che il comitato promotore non si era rivolto a Carrara in prima istanza, ma aveva fatto la proposta ad alcuni comuni, Viareggio compreso, ricevendo sempre rifiuti. Sicuramente tali decisioni sono state prese da quei sindaci che hanno consapevolezza di dover rappresentare l'intera cittadinanza e preservarla da dannose divisioni. E allora eccoli a Carrara dove colei che riveste la carica di primo cittadino, negando la promessa di essere la rappresentante di tutti, aderisce e apre altra frattura politica, acuendo le divisioni fra le parti e contribuendo a rallentare il faticoso processo di riconciliazione. Ma veniamo alla struggente descrizione che Arrighi fa di questo personaggio: ella concorda pienamente nel ritratto fatto e propagandato con inusuale successo dal partito comunista cubano. Ma è un FALSO ritratto. Tralascio di ripetere le descrizioni già fatte, che ci dicono come fosse traditore dell'ideale della rivoluzione cubana, come fosse massacratore dei suoi compagni di lotta partigiani della democrazia e non del comunismo, come fosse ideatore dei campi di concentramento, come fosse assassino, come fosse contrario al comune senso di giustizia e tantissime altre nefandezze. Considero solo che se Che Guevara avesse dedicato la sua vita alla lotta per la libertà, la giustizia, l'eguaglianza avrebbe avuto la possibilità di realizzare questo sogno nella Cuba post rivoluzionaria, dove da eroe della guerriglia, influentissimo dirigente, ministro dell’economia, governatore della banca centrale, trascinatore di popoli è stato protagonista della costruzione del sistema. Invece ha realizzato tutto l' opposto: ha lasciato al popolo cubano affamato e misero, uno stato totalitario, privo di libertà di espressione, privo di possibilità di organizzazione politica e sindacale, privo di professare culto religioso, dove i dissidenti vengono incarcerati e sottoposti a torture fisiche, morali, isolamento, privazione dei contatti con la famiglia, con una sanità riservata ai ricchi stranieri, ai gerarchi e a chi si arricchisce, dove manca tutto ma se hai dollari trovi tutto, un paese dove la maggioranza dei suoi abitanti cerca disperatamente di raggiungere gli Stati Uniti, un paese dove il partito comunista gestisce tutto e vigila su tutto, dove il presidente è il segretario del partito comunista, dove quel simulacro di parlamento viene nominato in base ad un’unica lista stilata dal partito comunista, dove capi dell'esercito cito e della polizia sono nominati dal partito comunista e obbediscono ai suoi voleri. Il Che non è vissuto né morto per l'affermazione di nobili valori: è vissuto e morto per esportare il modello della dittatura cubana prima in Congo e poi in Bolivia, ma voleva sovvertire l’organizzazione dello stato e soppiantarla con la tirannia del partito comunista. La valutazione degli eventi della storia non può essere fatta in base alla propria sensibilità: la valutazione deve essere oggettiva e realistica. Quel che cambia è il giudizio che facciamo su quegli eventi e sui personaggi coinvolti, giudizio che non può prescindere dalla nostra cultura. Se avete cultura marxista o comunque ne siete influenzati direte che è positivo, ma la storia e la cronaca vi condanno. Se avete cultura liberale e democratica senza indugio portate alla condanna. Noi di cultura mazziniana siamo convinti della necessità di condannare con fermezza, senza indugio e tentennamenti qualunque forma di tirannia, sotto qualunque colore si nasconda.
Vergognoso elogio di Che Guevara: il Movimento mazziniano Reubblica e Costituzione di Carrara condanna il discorso del sindaco Arrighi per l'inaugurazione del monumento al guerrigliero argentino
Scritto da Redazione
Politica
02 Febbraio 2025
Visite: 280