Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
26 Marzo 2025

Visite: 427

"Amianto, rifiuti speciali e pericolosi abbandonati, condizioni igienico sanitarie ormai divenute emergenziali ed uno stato di degrado diffuso strutturale. Questa è l'attuale fotografia del campo nomadi non autorizzato di Lavello, una zona al confine tra Massa e Carrara, che da oltre 50 anni, purtroppo, connota in modo insano quell'area. Il rischio di una seria compromissione della sicurezza ambientale e, di conseguenza, della salute pubblica, è oggi più che mai alto, a causa della presenza di batterie esauste abbandonate, ad esempio, e di sversamenti chimici nell'adiacente fosso Lavello che arriva fino al mare. Si è appreso inoltre che alcune aziende di quell'area, 'approfittando' del degrado diffuso del campo, vi hanno a loro volta abbandonato rifiuti. L'illegalità che richiama illegalità. Sono 40 oggi le persone che vivono in quella realtà e, negli anni, come avviene in qualsiasi contesto in cui sono violate le norme con sistematicità, si sono susseguiti fatti di cronaca che hanno messo a rischio non solo gli stessi occupanti, ma anche i residenti della zona. Il campo rom di Lavello, teatro di sacche di illegalità e triste esempio di pericoloso degrado ambientale, non può e non deve più essere convenzionalmente accettato. Per questo, ho presentato un'interrogazione urgente ai ministeri della Salute e dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Fratelli d'Italia non si gira dall'altra parte. È arrivato il tempo del ripristino di regole imprescindibili di civiltà". Lo scrive, in una nota, il deputato apuano di Fratelli d'Italia Alessandro Amorese.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie