Gli studenti delle classi prime del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Massa anche quest’anno sono partiti col piede giusto. Piacevole, stimolante, atletica è infatti l’iniziativa che da un paio di anni propongono i docenti di Scienze Motorie: un progetto appunto detto trekking dell’accoglienza che ha visto la partecipazione delle sette classi Prime del liceo per un totale di circa 150 alunni accompagnati dai propri docenti. Suddivisi in piccoli gruppi, nell’arco di quattro giorni distinti, i nuovi studenti hanno trascorso una mattinata alla scoperta di sentieri e luoghi del nostro territorio, ad alcuni ancora sconosciuti, seguiti dagli esperti di alpinismo giovanile del C.A.I di Carrara, Alessandro Vignoli ed Egidia Fusani, che hanno dedicato volontariamente il loro tempo a questa iniziativa portando tutta la loro esperienza per accompagnare i giovani studenti. La nostra realtà geografica è sicuramente stimolante: dalle colline che da Carrara scendono verso la città di Massa, poi a esplorare il percorso ad anello intorno al lago di Porta nel comune di Montignoso, per osservare dal vivo la tanta varietà di flora e fauna. Entusiasmo e partecipazione hanno così caratterizzato il clima delle giornate del trekking, consentendo ai neo studenti del Fermi, oltre l’occasione di conoscere posti nuovi, la possibilità di interagire in un clima sereno con i nuovi prof. e di fare nuove amicizie.
Visto il successo ormai consolidato dalle esperienze degli anni precedenti, i docenti di Scienze Motorie hanno programmato altre iniziative simili anche per altre classi, che verranno poi attuate in primavera, sempre con la collaborazione e il prezioso supporto dei volontari del Club Alpino Italiano della sezione di CARRARA, molto attivi con le scuole del nostro territorio ai quali va il nostro ringraziamento e un arrivederci alla prossima primavera.