Il ciclismo femminile giovanile torna protagonista con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne Juniores, corsa internazionale a tappe riservata alla categoria juniores e organizzata dalla società Casano SSD. L'appuntamento, ormai diventato una tradizione di fine estate, si svolgerà il 2 e il 3 settembre 2025, come sempre in anticipo rispetto alla versione maschile della manifestazione.Il nuovo percorso prevede due giornate di gara di grande fascino e suggestione: la prima tappa, in programma martedì 2 settembre, porterà le atlete da Sarzana a Luni, con un tracciato che unisce storia e territorio; la seconda tappa, mercoledì 3 settembre, scatterà dal borgo marinaro di Portovenere per concludersi ad Arcola presso lo stabilimento Poliartigiana, azienda che continua a rappresentare un punto di riferimento tra i sostenitori dell'evento femminile e maschile.
Il Giro della Lunigiana Donne 2025 sarà presentato venerdì 29 agosto alle ore 18 presso lo stabilimento Poliartigiana in via XXIX Novembre 28 al Piano di Arcola, quest'ultima azienda sponsor più importante della rassegna femminile e uno dei principali sostenitori del già consolidato Giro della Lunigiana maschile juniores, la famosa corsa a tappe giunta quest'anno alla sua quarantanovesima edizione, svelata di recente a Terre di Luni (Ameglia). L'incontro sarà aperto al pubblico e vedrà tra gli altri la partecipazione della famiglia Vezzi, storici titolari dell'azienda, insieme ai rappresentanti delle amministrazioni comunali sedi di partenza e arrivo delle tappe.
"Il Giro della Lunigiana Donne – osserva il direttore generale Lucio Petacchi – rappresenta una crescita costante nel panorama del ciclismo internazionale. Questa quarta edizione conferma la volontà di offrire alle giovani atlete una vetrina di alto livello, dando continuità a un progetto sportivo ma anche culturale e territoriale. Le tappe di quest'anno esaltano la bellezza della nostra regione e permettono al pubblico di avvicinarsi ancora di più a una competizione che è palestra di futuro".