Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 17 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
03 Ottobre 2025

Visite: 143

La società Casano SSD arl organizzatrice del Giro della Lunigiana, rappresentata dal direttore generale Lucio Petacchi e dall’amministratore Michele Ricci, ha preso parte al convegno “Cardiosecurity Italia - Più formi, più salvi”, ospitato nella prestigiosa Sala della Regina alla Camera dei deputati in Roma. L’iniziativa riprende e sostiene il progetto promosso dal cardiologo apuano Fabio Costantino, che propone di integrare nei requisiti per il conseguimento della patente di guida la conoscenza delle tecniche di primo soccorso e l’uso di defibrillatori semiautomatici e automatici, con modifiche al Codice della strada. Il Giro della Lunigiana — la più importante corsa a tappe al mondo riservata alla categoria Juniores (atleti di 17 e 18 anni), cioè giovani prossimi al conseguimento della patente — ha aderito fin dall’avvio al progetto “Più formi, più salvi”, inserendo il tema del primo soccorso come tema dell’edizione n. 49 del Giro della Lunigiana 2025 nel contesto del tema-sicurezza. Già a Terre di Luni una tavola rotonda aveva riunito medici, infermieri, forze dell’ordine ed esperti per confrontarsi sull’importanza della cardio sicurezza in ambito sportivo e civile.Nel corso dei lavori alla Camera, Fabio Costantino ha ribadito la necessità di trasformare la cultura del soccorso in patrimonio collettivo: “L’integrazione della formazione BLS-D nei percorsi civili, come quelli per l’ottenimento ed il rinnovo della patente di guida, e istituzionali è una scelta lungimirante, capace di costruire comunità più sicure e cittadini più consapevoli del loro ruolo nella catena della sopravvivenza”.

Per sollecitare un’accelerazione dell’iter legislativo, il Dottor Fabio Costantino, a nome del mondo dell’emergenza sanitaria italiana, ha lanciato un appello al Legislatore e al Governo: “Mi raccomando, fate presto. Ve lo chiede la Scienza! Tutelare la Vita dei Cittadini è la prima missione dello Stato”.

A convegno chiuso, Petacchi e Ricci hanno consegnato al dottor Costantino la maglia Oro Cardiosecurity, riconoscimento simbolico che quest’anno è stato inoltre assegnato al terzo classificato del Giro. La consegna ha voluto sottolineare il legame tra sport giovanile, prevenzione e responsabilità pubblica.

«Abbiamo portato a Roma - osserva Lucio Petacchi - la voce dei giovani atleti e delle comunità che li accompagnano. Chiediamo che la formazione pratica al primo soccorso e l’uso del defibrillatore siano considerati competenze essenziali per chi si mette al volante: non si tratta solo di norme, ma di mettere nelle mani dei cittadini gli strumenti per intervenire e salvare vite in situazioni d’emergenza».

Michele Ricci ha aggiunto: «Inserire percorsi BLS-D nei processi di abilitazione alla guida è un investimento sulla sicurezza collettiva. Formare i futuri guidatori significa ridurre i rischi sulle strade e creare una rete di persone preparate, capace di migliorare la risposta nelle prime fasi dell’emergenza».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

Spazio disponibilie

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie