Archiviata con successo l'edizione 2025 'Design Here and Now' il comune di Carrara sta già lavorando all'organizzazione di 'White Carrara 2026'. Il prossimo anno White Carrara festeggerà il decimo anniversario con un progetto speciale che prevede un evento produttivo anziché solo espositivo. White Carrara, in continuità con le edizioni 2024 e 2025 sarà dedicata al design. L'edizione 2024 intitolata "Design is Back" ha celebrato il patrimonio storico del design made in Carrara e l'edizione 2025 "Design Here and Now" ha valorizzato la contemporaneità del marmo attraverso opere inedite. L'edizione 2026 sarà volta alla produzione di arredo urbano per la città, attraverso una ideale staffetta con "Design is Back" e "Design Here and Now". L'avviso che è stato appena pubblicato e al quale sarà possibile partecipare fino a mezzogiorno del 10 novembre è finalizzato ad effettuare un'indagine di mercato per un eventuale affidamento diretto e non sarà in alcun modo vincolante per il comune."White Carrara è ormai divenuta uno degli appuntamenti più attesi non solo dell'estate, ma di tutto il programma culturale carrarino – ricorda l'assessore alla Cultura Gea Dazzi -. Le ultime due edizioni sono riuscite tanto a esaltare il rapporto tra marmo e design, quanto a fare emergere con chiarezza come la ricerca e la progettazione intorno all'opera non possano risultare efficaci, se non nella misura in cui creino relazioni, connessioni, radici da cui prendere vita. E' da qui, da questo format e da questa rete che guarda tanto al locale quanto al globale che vogliamo ripartire anche il prossimo anno con l'ambizioso obiettivo di aggiungere un tassello ulteriore: la produzione di arredo urbano per la città. Crediamo che così si possa portare a compimento un processo, prima ancora che un progetto, partito proprio con l'edizione White 2024, quando si è deciso di scommettere su una grande partita, quella del design del marmo, di cui la città aveva un passato importante, ma scarsa percezione. Questo processo, che è divenuto metodo e visione, troverà nella prossima edizione, quando si festeggerà il decennale della White, concretezza e piena realizzazione". Molteplici i compiti a cui dovrà far fronte il soggetto organizzatore tra cui il coinvolgimento di artisti, laboratori e aziende del territorio e non solo. Oltre a questo al soggetto organizzatore sarà richiesta anche la predisposizione dell'idea progettuale prevedendo tematiche, articolazione delle attività, potenziali destinatari delle stesse, necessità logistiche e individuazione degli spazi in città, ma anche un lavoro di fundraising che vada a integrare quanto sarà stanziato dal Comune e poi ancora attività di direzione e organizzazione artistica, comunicazione, allestimento e disallestimento.Gli operatori economici interessati, dovranno far pervenire al comune di Carrara - Settore 4 Cultura e Turismo, tramite il sistema telematico acquisti regionale della Toscana, entro e non oltre le 12 del 10 novembre 2025 la documentazione necessaria che si può trovare, assieme all'avviso esplorativo e a tutte le informazioni sull'albo pretorio del comune di Carrara.
White Carrara: il 2026 è già alle porte. Pubblicato l’avviso esplorativo per l’organizzazione della prossima edizione
Scritto da Redazione
Cultura
17 Ottobre 2025
Visite: 58