Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 24 Febbraio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Federico Maggiani
Sport
20 Febbraio 2025

Visite: 83

Dopo la fondamentale vittoria nel turno precedente contro la Salernitana, che ha riportato ossigeno e morale in tutto l’ambiente, Mister Calabro e i suoi ragazzi si apprestano ad affrontare un’altra sfida cruciale in ottica salvezza: la trasferta di Reggio Emilia contro la Reggiana, distante solo un punto dagli azzurri. I granata sono una delle squadre di questa serie B che gli azzurri hanno incontrato più volte nel corso della propria storia, dato che Carrarese e Reggiana si sono incrociate in ben 19 stagioni. Fra queste c’è anche un precedente in serie B, nel 1947/48, terminato 3 a 1 per i padroni di casa. Passeranno più di trent’anni prima di rivedere Reggiana e Carrarese sfidarsi in una partita ufficiale a Reggio Emilia, esattamente il 4 settembre del 1983 quando granata e azzurri si incontrarono per la quinta ed ultima giornata del girone di Coppa Italia; la partita finì  2 a 1 in favore degli emiliani che si qualificarono al turno successivo insieme al Verona.A partire da quella stagione, le due compagini si sono scontrate per quattro annate consecutive in C1 con il bilancio delle gare disputate allo stadio Mirabello in completa parità con: una vittoria della Reggiana, una della Carrarese (2 a 0 nel 1984) e due pareggi. Dopo la retrocessione della Carrarese in C2, granata e gialloazzurri tornarono a fronteggiarsi in C1 nel 1988/89, la partita nella città del Tricolore, valevole per la terzultima giornata di campionato vide trionfare la Reggiana per 3 a 1, successo che di fatto sancì la promozione della squadra emiliana in serie B, la Carrarese di Marcello Lippi concluse, comunque, la stagione con un buonissimo settimo posto. Le due squadre si rincontrarono solamente nel 1999, per la prima volta allo stadio Città del Tricolore, con una bella vittoria della Carrarese per 2 a 1 grazie ai gol di Polidori e Cottafava a rimontare l’iniziale vantaggio granata di Parisi; il campionato si concluse, poi,  con la salvezza sia per la Reggiana con 40 punti, sia per la Carrarese con 41. Emiliani e marmiferi si sono incontrati spesso a partire dal 2000 fino al 2014 fra C1 e C2, con uno score equilibratissimo dei match giocati a Reggio: tre successi granata, due pareggi e tre vittorie della Carrarese (l’ultima nel novembre del 2002 per 3 a 2). Arrivando in tempi recenti, Reggiana e Carrarese si sono sfidate al Mapei Stadium di Reggio Emilia nel settembre del 2021, con i granata considerati fra i favoriti per la promozione e gli azzurri guidati da Di Natale, che avevano iniziato il campionato dignitosamente. Per più di un’ora di gioco la Carrarese tenne benissimo il campo e creò anche diverse occasioni che non vennero sfruttate, ma i cambi di Diana e soprattuto l’espulsione di Tunjov per doppia ammonizione al 64’ cambiarono la partita: dieci minuti più tardi la Reggiana sbloccò la partita con Neglia e all’89’ e al 92’ con due contropiedi Rosafio e nuovamente Neglia portarono il risultato sul definitivo 3 a 0, un passivo severo per la Carrarese che chiuse il suo campionato al 10° posto. L’ultimo precedente a Reggio Emilia è datato 26 febbraio 2023, con la Reggiana capolista che ha ospitato una Carrarese in formissima reduce da quattro successi consecutivi e quarta in classifica, la partita   è terminata con un giusto 0 a 0, con la formazione di Dal Canto che ha giocato a viso aperto in casa della prima della classe (futura vincitrice del torneo).A una settimana dalla bella e sofferta vittoria contro la Salernitana, per la Carrarese si presenta un’altra partita contro una diretta concorrente per la corsa salvezza; quella di sabato 22 febbraio sarà dunque la prima di 12 finali per il raggiungimento del sogno salvezza e come sempre i tifosi carrarini saranno presenti in gran numero per spingere ancora di più i ragazzi di Mister Calabro: crederci!

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

Si comunica che la Sp 21 Fivizzano-Bagnone, chiusa alla circolazione all'altezza del chilometro 4,650, in località Agnino, nel…

La circolazione veicolare viene interrotta il giorno 21 febbraio 2025 lungo la SP 59 di Vinca nel…

Spazio disponibilie

"Esprimo le mie più sentite condoglianze e la mia vicinanza in questo momento di dolore, alla famiglia dell'operaio…

Il Comune di Carrara informa che venerdì 21 febbraio la sede di Marina della Biblioteca civica resta chiusa…

La solidarietà ad Andrea Tosi da Lorenzo Pascucci segretario provinciale di Noi Moderati: "A nome mio e…

A partire dalle 7 di venerdì 14 febbraio alle 19 di sabato 15 e dalle 7 di…

Spazio disponibilie

È stata riaperta alla circolazione veicolare la Strada Provinciale 23 di Tresana: era stata interrotta con un'ordinanza…

 "L'arrivo dei rinforzi per l'arma dei Carabinieri nella nostra provincia, testimonia l'impegno del governo sul fronte della sicurezza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie